La nuova unità di produzione assocerà la competenza di Panasonic alla tecnologia legata alla visualizzazione al know-how di AGC sulla lavorazione del vetro per produrre vetrate con proprietà termiche e acustiche con le stesse caratteristiche, se non migliori, del triplo vetro. A differenza di quest’ultimo, però, il suo spessore (meno di 1 cm) è un quarto di quello dei vetri di analoghe dimensioni, mentre il peso è di un terzo più leggero. Infine, lo spessore del vetro sottovuoto consente una migliore trasmissione della luce. Commercializzato con il nome di “Fineo” il vetro sottovuoto sarà caratterizzato, inoltre, da una finitura estetica eccezionale.
Il nuovo prodotto può essere abbinato alla gamma esistente di vetro multifunzionale AGC (per il controllo solare, di sicurezza, per isolamento acustico, ecc.). Sarà destinato al mercato per la nuova edilizia (uso residenziale e non) e per la ristrutturazione, un segmento con ottime potenzialità di vendita in Europa. « Fineo ci offre l’occasione di presentare una nuova generazione di finestre ad elevatissima performance, o di ammodernare i pannelli delle finestre esistenti, dotandoli della nuova tecnologia per fornire la massima performance ambientale a un costo ragionevole, » ha affermato Serge Martin, New Business Development Manager di AGC Glass Europe. Fineo sarà presentato per la prima volta alla fiera internazionale del vetro “Glasstec” (23-26 ottobre 2018, Düsseldorf, Germania).
L’investimento da circa 10 milioni di euro creerà occupazione diretta per circa 20 persone nella fase iniziale.
Fonte: Ufficio Stampa Agc Glass Flat Italia – Studio Roscio