Occorre essere una industria 4.0: un concetto che si riferisce a sistemi di lavoro che si integrano tra loro come automazione, scambio dati e processo di produzione. Questo per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e aumentare la produttività e la qualità produttiva degli impianti. Non parliamo solo di automazione, ma di reale e costante innovazione che porta con sé molte più opportunità che rischi e che rende il sistema ‘industria’ efficiente per anni.
Oltre la produttività….
L’utilizzo della tecnologia più moderna aiuta WIŚNIOWSKI a concepire e sviluppare linee di prodotto che sono a loro volta tecnologiche e ad alta efficienza funzionale, quindi energetica.
Le tecnologie più rilevanti nell’aumento della efficienza energetica in architettura civile sono senza dubbio quelle legate all’involucro, alla illuminazione ed alla building automation: un edificio ecoefficiente è un edificio i cui componenti siano pensati in termini di innovazione e performance.
Fonte: Ufficio Stampa Fabio Luciani