La peculiarità di Fontana è l’accensione multipla: sia la base, sia il paralume, contengono una o più fonti luminose. La versione più grande permette anche un’illuminazione indiretta: un’ulteriore fonte luminosa proietta un fascio di luce indiretta verso l’alto. L’accensione differenziata permette di incontrare più esigenze d’illuminazione: dal tenue bagliore della luce di riposo, alla luce intensa da lettura fino ad una luce emozionale e d’ambiente, ottenuta per emissione indiretta. Le forme morbide
e perfettamente proporzionate, la purezza del disegno, la finitura lattiginosoopalescente, ne fanno un elemento d’arredo senza tempo, perfetto in ogni contesto, sia quando è acceso che quando è spento. Ora disponibile con sorgenti luminose a Led.
Celebre maestro vetraio e decoratore francese, è stato direttore artistico di FontanaArte dal 1954, per un decennio. In quegli anni ha progettato dei veri e propri classici del design, come la lampada da tavolo Fontana, ancora oggi uno dei best seller dell’azienda di cui porta il nome.Formatosi alla scuola di Belle Arti di Parigi, indirizza la sua specializzazione verso le Arti decorative, sotto la guida di grandi artisti come Jacques Grüber e Charles Lemaresquier. Ha realizzato numerosissimi progetti di vetrate artistiche per edifici religiosi, hotel, ambienti pubblici ed è stato premiato in Francia con La Legion d’Onore.
Lampada da tavolo a doppia oppure tripla accensione. Montatura in metallo verniciato bianco. Paralume e base in vetro soffiato bianco satinato. Cavo di alimentazione, interruttore e spina colore nero.