Prima lampada da terra ad illuminazione indiretta, Luminator è composta da un sottile fusto metallico che si apre a cono e al cui interno si trova la sorgente luminosa. Unico elemento che poggia su una base circolare, è una lampada di un rigore e una purezza quasi astratte. In assoluto, uno dei pezzi più straordinari disegnati da Pietro Chiesa. Ora disponibile colore blu metallico e bianco e con sorgente luminosa a Led.
Lampada da terra con dimmer. Emissione di luce indiretta. Struttura in metallo verniciato blu oppure bianco. Cavo di alimentazione, dimmer e spina neri.
Pietro Chiesa: Discendente da una illustre famiglia ticinese di artisti, dopo un periodo di apprendistato presso il vetraio Giannotti apre nel 1921 una propria bottega per la lavorazione del vetro. Nei primi anni ‘20 partecipa alla Biennale di Monza, alla Biennale di Venezia, all’Exposition des Arts Décoratifs di Parigi e alle esposizioni di Colonia e Barcellona. Nel suo lavoro coniuga un’estrema modernità e un’elevata abilità tecnica.Realizza le vetrate della Borsa Valori di Trieste, quelle della motonave Victoria e del transatlantico Conte di Savoia.Nel 1932 viene chiamato da Gio Ponti a condividere la direzione artistica della neonata FontanaArte, ruolo che gli darà modo di esprimere tutta la sua creatività, progettando oltre un migliaio di oggetti diversi (mobili, tavoli, lampade, vetrate, oggetti d’arte, ecc.). Alcuni di questi pezzi sono entrati nella storia del design e sono ancora oggi in produzione, come il tavolo curvo Fontana ( 1932 ), il vaso Cartoccio ( 1932 ), la lampada da terra Luminator ( 1933 ).