Novità aziende illuminazione, tecnologia casa

FontanaArte: Metafora design Umberto Riva, 1980

Chiamato da Gae Aulenti, Umberto Riva disegna una lampada da tavolo preziosa, composta da un diffusore conico a strati di vetro opalino, sorretto da una base in vetro trasparente che cela la struttura in metallo, tutta a incastro.
Un oggetto di natura fortemente decorativa, prodotto con tecniche produttive tradizionali come la soffiatura del vetro, tipiche del sapere fare artigianale, oggi riproposto ad un pubblico sempre attento all’originalità del design e alle sue espressioni timeless.
Nasce a Milano nel 1928, si laurea nel 1959 ed inizia la sua professione nel 1960. Si occupa di progetto a varie scale, dagli spazi urbani agli edifici, dal paesaggio agli interni, dall’allestimento al disegno di lampade e mobili.
Dal 1998 è Accademico di San Luca, nel 2003 vince la medaglia d’oro per l’architettura, premio della Triennale di Milano. Lampada da tavolo. Cappello in vetro soffiato bianco multistrato. Base in vetro cristallo soffiato. Struttura in metallo cromato.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %