I due vetri concavi accostati sono infatti mantenuti in posizione da un sistema di piccole pinze e fissati alla struttura metallica con due perni, gli stessi su cui viene montata la sorgente luminosa. Il diffusore può così ruotare su se stesso e orientare in direzioni diverse il flusso luminoso. Innovativa e declinata in molteplici versioni, Nobi garantisce la massima funzionalità, pur mantenendo elementi decorativi nel design. Disponibile ora con sorgente luminosa a Led, versione che, mantenendo le stesse caratteristiche tecniche, aggiunge efficienza energetica e lunga durata.
Gli architetti Marinella Patetta e Claudio Valént, entrambi con un Master in Lighting Design e molti anni di esperienza alle spalle, si incontrano nello studio di Piero Castiglioni e dopo qualche anno –nel 1989 – fondano Metis Lighting, che si occupa esclusivamente di lighting design e di industrial design. Nel loro lavoro valorizzano gli spazi attraverso progetti illuminotecnici che integrano conoscenze maturate in vari campi in una sintesi interdisciplinare. Per FontanaArte hanno disegnato nei primi anni ‘90 tutta la serie Nobi, una collezione a cavallo fra l’illuminazione
decorativa e tecnica, da subito e ancora oggi fra i best seller dell’azienda. Risale invece al 2006 il progetto del proiettore Gallery.Negli ultimi anni all’attività professionale si accompagna quella didattica e della ricerca universitaria alla facoltà di Industrial Design, al Politecnico di Milano.
Famiglia di lampade da terra, sospensione e parete. Montatura in metallo cromato o satinato nichelato. Diffusore orientabili in vetro satinato e riflettore per emissione di luce indiretta.