Prodotti non ambientati staticamente, ma protagonisti dello spazio che li ospita, rendendolo un organismo vivo, che respira. Una soluzione progettistica, realizzata in collaborazione con Studio Gherardi Architetti, che prosegue il percorso di sostenibilità ambientale già intrapreso nelle precedenti manifestazioni fieristiche. Tecnologia, architettura e design sono i concept della soluzione allestitiva adottata, fusi in un’osmosi di vocazione naturalistica.
Tutti i prodotti in mostra sono dotati di gestione e controllo dinamico della luce grazie alle tecnologie OptiLightTM e Warm TuneTM, che creano scenari in movimento e suggestivi effetti di luce pulsante, a supporto del concetto ispiratore dello spazio espositivo. Prodotti tecnologicamente avanzati e a servizio dell’architettura che, grazie alla loro struttura modulare, si mimetizzano, si nascondono, scompaiono dalla vista, annullando la loro fisicità, lasciando spazio alla sola funzione luminosa.
Soluzioni dal design pulito, minimale, elegante rappresentate da cinque prodotti vincitori di importanti premi: IF Design 2017 per Dirigo, Red Dot 2015 per Fylo+, Red Dot 2016 per 2Nights e i due Red Dot 2017 per Oxygen e Diphy.
In una delle aree principali dello stand, nella zona lab, sono visibili alcune originali installazioni, dove il prodotto è protagonista assieme alle tecnologie applicate. Prodotti come parti di installazioni complesse, esplicita allusione alla loro collocabilità in differenti ambienti, dove la luce interagisce e dialoga con spazi, forme, volumi in un sapiente gioco di stretta relazione. Installazioni frutto di un gran lavoro sulle forme e, soprattutto, sulla materia. In un contesto dove elementi puri, quasi onirici, esaltano le linee minimaliste dei prodotti presentati: Mongolfier, Flurry, Monarque, Oxygen, Diphy e Tour.
Un ennesimo esempio della mission aziendale: mettere a disposizione di architetti, progettisti e lighting designer la propria competenza ed esperienza volte a personalizzare i più differenti ambienti con prodotti su misura.