Diversi i riferimenti che l’arch. Piero Angelo Orecchioni cita in queste nuove realizzazioni: dalle maestose scenografie dell’Egitto di film d’epoca come Cleopatra di Cecil B. Demille, che mescola l’arcaico a segni allora attuali legati all’Art Déco americana, alla particolarità di questa nell’inserire elementi tropicali e simbolicinelle decorazioni, al brutalismo fino ad arrivare alla corrente postmoderna degli anni ottanta.
“Ogni passato contiene un’occasione mancata”questo il tema conduttore che lega i progetti delle variecollezioni e per questo la volontà di poter innescare di volta in volta rimandi nella memoria liberi di evocare, accogliere segni legati al passato, ad altri luoghi, altre epoche, forti del fatto che tutto questo general’inatteso, rendendo ancora più vivo e ricco il presente.
Fonte: Ufficio Stampa Fabio Luciani