Questi dati, pubblicati recentemente da AIEL, l’associazione delle imprese della filiera legno-energia, mostrano chiaramente come il settore di stufe e caminetti occupi un ruolo fondamentale nella politica ambientale di riduzione delle emissioni di CO₂, uno dei principali responsabili del riscaldamento globale del nostro pianeta.
Se si considera poi che degli 11 milioni di generatori funzionanti, circa 4,5 milioni sono ormai obsoleti, risulta ancora più evidente che, rinnovando il parco macchine con apparecchi più moderni ed efficienti, stufe e caminetti a legna e pellet possono rappresentare una concreta soluzione anche per ridurre l’impatto ambientale derivato dalle polveri sottili.
Questo turnover tecnologico, che consentirebbe di abbattere le emissioni fino al 70%, non è però solo un obiettivo ma una concreta opportunità di risparmio a disposizione del consumatore grazie al Conto Termico, l’incentivo statale che restituisce fino al 65% della spesa a chi decide di sostituire gli apparecchi obsoleti con stufe, inserti e caldaie domestiche dotati di moderna tecnologia, meglio se certificati dalle stelle di Aria Pulita(*).
In quest’ottica, il gruppo La Nordica-Extraflame, grazie al knowhow frutto di cinquant’anni di attività e ai continui investimenti in ricerca e innovazione, ha lavorato ininterrottamente per offrire ai propri clienti una gamma di prodotti sempre più efficienti e all’avanguardia in termini di prestazioni ed emissioni. Questo percorso ha portato ad oggi ad avere più di 150 modelli, tra stufe, cucine, caminetti e caldaie a legna e pellet certificati 3 e 4 stelle Aria Pulita e più di 80 prodotti che, grazie alle loro prestazioni, consentono di accedere agli incentivi del Conto Termico.
Cos’è il Conto Termico: è un sistema di incentivi con cui lo Stato finanzia la scelta di sostituire vecchi generatori per il riscaldamento domestico con prodotti più performanti come le moderne stufe e caminetti a legna e pellet di La Nordica-Extraflame, garantendo quindi minori emissioni e maggiore efficienza energetica. Il valore dell’incentivo viene calcolato in base alle prestazioni del prodotto, alla zona geografica in cui viene installato e alla percentuale di incidenza sul totale della spesa. Ad esempio, acquistando e installando inZona E la stufa a legna FEDORA, grazie ai suoi elevati rendimenti e alle basse emissioni, posso ottenere un incentivo sulla spesa totale entro due mesi dall’acquisto fino a un massimo di € 1446,25.
Visitando il sito www.lanordica-extraflame.com è possibile trovare maggiori informazioni e consultare l’elenco di tutti i prodotti per cui è possibile richiedere l’incentivo.
(*) Cos’è Aria Pulita: è la certificazione volontaria di stufe, cucine, inserti e caldaie domestiche a legna e pellet, che assegna un numero crescente di stelle fino a un massimo di quattro al diminuire dei livelli emissivi e al crescere del rendimento termico. Questa certificazione ha recepito i requisiti previsti dal decreto di applicazione dell’articolo 290 del Disegno di legge numero 152/2006 elaborato dal Ministero dell’Ambiente e in fase di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che individua un sistema di classificazione delle prestazioni in termini di emissioni e di rendimento, e garantisce una concreta garanzia per i consumatori di tutta Italia che i prodotti certificati contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria, la salute e l’ambiente.
In alcune regioni che hanno attivato delle politiche di risposta alle situazioni di inquinamento atmosferico come Veneto e Lombardia, questa classificazione è stata inoltre riconosciuta dalle amministrazioni come criterio per individuare i prodotti virtuosi che, anche durante i blocchi delle accensioni, possono essere comunque utilizzati grazie agli ottimi livelli di rendimento e alle basse emissioni.
Per La Nordica-Extraflame certificare 150 modelli tra stufe, cucine, caminetti e caldaie a legna a pellet, non rappresenta quindi solo un’ulteriore attestato di qualità fornito ai propri consumatori, ma si traduce per il gruppo in consapevolezza che la direzione intrapresa è quella giusta per contribuire fin da oggi a costruire un ambiente migliore per il domani.