Novità aziende illuminazione, tecnologia casa

Oikoi: Milano Design Week 2019

I progettisti propongono un nuovo modo di concepire la luce partendo dal vetro, realizzando soluzioni di illuminazione in cui convivono estetica e funzionalità.

La volontà di indagare le possibilità della lavorazione industriale del vetro ha portato il team di Oikoi a utilizzare la tecnologia dello stampaggio che esalta la materia creando un prodotto dai dettagli e dalle finiture minuziosamente definiti. L’impiego di un algoritmo parametrico in fase di progettazione produce delle texture sul vetro, attraverso cui la luce si diffonde in modo uniforme o avvolgente creando scenari magici.

In occasione della Milano Design Week 2019 in un’abitazione nel cuore di Brera un percorso esperienziale pone al centro la trasparenza del materiale attraverso un processo di svelamento che prende forma stanza dopo stanza. I visitatori possono così interagire con la materia sia a livello visivo che tattile scoprendo le caratteristiche del vetro stampato e la potenzialità della sua produzione industriale. Sarà presentato in anteprima Odo, una lampada a sospensione costituita da due elementi concentrici, in alluminio colorato e vetro satinato che forniscono due diverse intensità luminose rendendo l’ambiente immersivo e personalizzabile.

Linee decise e colorazioni sature contraddistinguono l’intera collezione: Ida, prodotto versatile che può essere orientato in orizzontale e verticale grazie all’apposita fettuccia in nylon; Ulla, lampada da terra che conferisce allo spazio un’atmosfera dai toni soffusi grazie al piatto in vetro satinato posto al centro; Lucio, costituita da una cupola sospesa in metallo e da una lente concava con una texture geometrica all’interno che ne enfatizza la luminosità.

 

Fonte: ufficio Stampa Rota&Jorfida

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %