Una giornata tra uffici open space, caffè e ristoranti, sale d’attesa, hall di albergo o lounge: per chi vive, transita e lavora nei diversi ambienti il comfort visivo e acustico è sempre più un valore.
Le collezioni OLEV garantiscono elevate performance acustiche e si prestano a molteplici configurazioni, all’interno della casa così come nei luoghi work, horeca e collettivi: trasversali e versatili, sono progettate con l’obiettivo di apportare un contenuto di luce etica ai prodotti, che diventano così sistemi di illuminazione evoluti e integrati.
ECLIPSE SILENCE
Eclipse Beam Silence ed Eclipse Nuance Silence, progettate da Marc Sadler, sono costituite da un disco metallico microforato che sostiene la fonte luminosa e contiene un materiale che aumenta le prestazioni in termini di fonoassorbenza. Il fascio di luce proveniente dal faretto Beam può essere concentrato o, nella versione Nuance, attenuato dalla sfera in vetro sfumato in cui è inserito.
IRVING SILENCE
Irving Silence, design Elena Trevisan, allude a un cappello femminile ed è un omaggio alla cover di Irving Penn per Vogue, pubblicata nell’aprile del 1950. La “tesa del cappello”, formata da una superficie metallica microforata con proprietà fonoassorbenti, ingloba una sfera in vetro opalino che diffonde una luce soffusa.
EXAGON SILENCE
Disegnata da Filippo Cannata, Exagon consente di creare composizioni di esagoni per ottenere una luce diffusa, verso l’alto e verso il basso. La struttura è pannellata internamente con un lamierino microforato che garantisce la funzione fonoassorbente.
LAMPADE PER IL BENESSERE
Il lichene naturale possiede qualità insonorizzanti certificate, si mantiene fresco e morbido nel tempo, non necessita di acqua, è ignifugo, antistatico e ostile alla riproduzione degli insetti.
Le collezioni Exagon Silence Green e Green Silence sfruttano le proprietà dei pannelli con licheni per aumentare le performance fonoassorbenti e purificanti, ideali per installazioni in spazi dedicati alla collettività.
Fonte: Ufficio Stampa Umbrella