La luce ha infatti un impatto profondo sul ritmo circadiano e gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui le persone si addormentano e si svegliano. Philips Hue White Ambiance può aiutare ad addormentarsi con più facilità, diminuendo gradualmente l’intensità della luce la sera, a partire da due ore prima del sonno, usando l’app Philips Hue. Poi, al mattino, dopo una riposante notte di sonno, sarà possibile svegliarsi dolcemente, semplicemente programmando un progressivo aumento della luce, che imita il sorgere del sole.
“Addormentarsi non è semplice come spegnere o accendere un interruttore” spiega Luc Schlangen, Scientist di Philips Lighting Research. “Stabilire una routine di sonno – veglia e organizzare un ambiente adatto in camera, sono accorgimenti che aiutano ad assicurare la migliore qualità del riposo. Philips Hue White Ambiance è perfetta per le abat-jour da comodino, perché permette di sfruttare la luce connessa per migliorare i ritmi del sonno: è infatti possibile programmare un certo livello di luce, quando ci si prepara per andare a letto, che abbia il minimo impatto sulla produzione naturale della melatonina, l’ormone che aiuta a dormire meglio. In questo modo, è più semplice dormire bene e sentirsi più riposati al mattino. Ora, con il lancio della Candle E14, sono disponibili ancora più opportunità per utilizzare Philips Hue White Ambiance in tutta la casa”