Novità aziende illuminazione, tecnologia casa

Radiatori 2000 Smart: nuova era per il riscaldamento

Nasce così Radiatori 2000 Smart, il primo vero strumento di controllo unificato che permette l’interconnessione totale di tutti i radiatori e scaldasalviette della casa, contribuendo a facilitarne l’utilizzo quotidiano e nello stesso tempo ad aumentare il comfort dell’utente.

Il software, progettato in partnership con Selmo Electronics – leader di mercato nel settore dell’elettronica per riscaldamento – garantisce altissimi valori di efficienza energetica e risulta conforme alle più stringenti direttive EUROPEE tra cui quelle relative all’ECO DESIGN.

Cuore del progetto è l’Hardware, studiato con una forma differente a seconda che si associ a uno scaldasalviette o a un radiatore così da meglio integrarsi al design del prodotto.
L’unità fissa One è disponibile per gli scaldasalviette ed è posizionabile sulla destra o sulla sinistra. In alternativa è possibile richiedere il telecomando accessorio che può essere agganciato agli elementi del prodotto mediante supporto magnetico, oppure posizionato a muro con l’apposta staffa di fissaggio. In entrambi i casi si possono gestire fino a 8 scaldasalviette diversi.

Per i radiatori l’Hardware è stato invece ideato e disegnato in tutti i suoi particolari appositamente per l’Azienda da Meneghello Paolelli Associati, in linea con due dei principali atout del marchio: massima funzionalità e cura estetica. Il risultato è una nuova elettronica essenziale e non invasiva che lascia completo spazio al radiatore stesso. Forme gentili e arrotondate, due diversi colori (bianco e nero), ridotte dimensioni -12 cm di larghezza e 3 cm di spessore- e la garanzia di gestione di una potenza fino a 2000W, trasformano l’elettronica di base a cui il mercato è abituato in un prodotto innovativo posizionabile, a seconda delle esigenze, in basso oppure sul lato del radiatore. Si crea così un progetto ad hoc che segue le diverse forme dei termoarredi in cui l’estetica e il minimalismo sono centrali. Nulla è visibile se non i fasci led che cambiano cromia a seconda dello status o della variazione di funzione. Questo hardware sarà disponibile a partire da fine 2019.

Una tecnologia user friendly attraverso la quale ogni radiatore è comandabile attraverso l’App o un termostato wireless remoto: con questi device è possibile, infatti, stabilire facilmente la temperatura di comfort, quella per la notte e la programmazione settimanale scegliendo tra i 6 programmi preimpostati e 2 programmabili. Con un solo click è dunque possibile determinare quello preferito e controllarlo da remoto così da migliorare la qualità della vita di ciascun utente.

 

Fonte: ufficio stampa Ridea – Studio Roscio

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %