Negli ultimi 40 anni lo studio ha sviluppato un approccio innovativo attraverso una sorprendente varietà di lavori, che spaziano da interventi urbani ad aeroporti, da musei e luoghi per la cultura a spazi per la musica, da centri congressi a uffici, da progetti di interni a collezioni di design.
Con sede a Roma, Parigi e Shenzhen, e uno staff di 170 professionisti, lo studio ha all’attivo oltre 600 progetti ed ha realizzato opere in Europa, Africa, America, Asia e Australia, ricevendo numerosi riconoscimenti internazionali.
Charlotte nasce dal mondo dell’illusione, dalla sfida di trasformare un elemento bidimensionale in volumi che si moltiplicano all’infinito. Una luce che ricorda il rincorrersi delle onde e la trasparenza del momento in cui si assottigliano, si dematerializzano rinviando interminabili gocce luminose.
Charlotte, in tutte le sue multiformi declinazioni, sembra modellarsi da un unico volume con una trama laboriosa, a tratti impalpabile, come quella del nido d’ape, attraverso cui è permesso addentrarsi tramite forme esagonali concentriche per avere una prospettiva ipnotica e sempre nuova da ogni punto di osservazione.