Novità aziende illuminazione, tecnologia casa

Vasco : Modularità architettonica per lo spazio comfort

Anche la versione elettrica del Beams Mono è realizzata con profili verticali in alluminio (larghezza 150 mm): un materiale leggero, resistente e completamente riciclabile. L’utente finale è libero di abbinare il radiatore all’arredamento della propria casa, e può scegliere il numero di sezioni (massimo 3) e dove installarle.

Gli agganci di un radiatore elettrico non sono antiestetici come gli agganci degli impianti di riscaldamento centralizzato. In questo modo si mantiene intatto il design puro di questo prodotto. Per integrare una resistenza elettrica nel Beams Mono, gli ingegneri di Vasco hanno sviluppato una nuova piastra di copertura sul lato posteriore che maschera completamente i componenti elettrici. Il radiatore si scalda in pochissimo tempo e fornisce rapidamente la temperatura desiderata.

Anche questo radiatore offre un funzionamento sicuro, grazie alla misurazione e al monitoraggio permanente della temperatura superficiale, e un controllo accurato della temperatura ambiente. Il termostato RF per regolare la temperatura è dotato di profili singoli che possono essere gestiti separatamente o collegati tra loro.

Informazioni tecniche
Altezza: 1.800 mm
Larghezza: 150 mm
Resa termica con altezza 1.800 mm: 1.000 W
Può essere collegato al termostato RF Vasco
Disponibile in 55 colori
10 anni di garanzia

IL RADIATORE ONI IN VERSIONE ELETTRICA

In un mercato sempre più elettrificato, è importante fornire soluzioni per il riscaldamento elettrico. Combinato con i pannelli fotovoltaici (PV), il riscaldamento elettrico offre un’alternativa economica e facile da usare ai classici impianti di riscaldamento. Vasco segue la tendenza sostenibile proponendo una versione elettrica del radiatore di design in alluminio ONI, il radiatore Vasco più sottile mai realizzato: solo 8 mm di spessore!

Anche la versione elettrica di ONI è realizzata totalmente in alluminio: un materiale leggero, resistente e completamente riciclabile. Oltre all’elevata qualità e ai tempi di risposta estremamente rapidi, il radiatore elettrico ONI offre un funzionamento sicuro, grazie alla misurazione e al monitoraggio permanente della temperatura, e un controllo accurato della temperatura dell’ambiente.
Il design altamente raffinato, una delle caratteristiche principali di ONI, è mantenuto anche nella versione elettrica. Il dispositivo elettrico è quasi completamente nascosto sul retro del radiatore.
Vasco ha pensato anche agli installatori, creando un radiatore facile da installare. Non cambia nulla rispetto ai radiatori ONI ad acqua. Il cliente può affidarsi al termostato RF Vasco ad alta efficienza energetica per regolare la temperatura.

Informazioni tecniche
Altezza: 1.400 mm o 1.800 mm
Larghezza: 500 mm
Resa termica con altezza 1.400 mm: 750 W
Resa termica con altezza 1.800 mm: 1.000 W
Conforme alle norme europee sull’eco-design
Può essere collegato al termostato RF Vasco
Disponibile in 55 colori
10 anni di garanzia

CONDOTTI DI VENTILAZIONE CON SISTEMA EASYFLOW CONCRETE

Vasco ha migliorato anche il sistema EasyFlow, il sistema di condotti dell’aria per la ventilazione. Fino a poco tempo fa, EasyFlow era adatto soprattutto per applicazioni in controsoffitti, strati isolanti, strati di riempimento isolanti, strati di riempimento leggeri e massetti cementizi.

EasyFlow Concrete consente ai costruttori di integrare i condotti di ventilazione già nella fase iniziale del processo di costruzione. In questo modo l’utente finale può scegliere quando integrare i condotti di ventilazione: durante la fase iniziale della costruzione con EasyFlow Concrete, o durante la fase di completamento con le soluzioni EasyFlow tradizionali.
EasyFlow Concrete permette anche di installare i condotti dell’aria in costruzioni in cui il massetto non è abbastanza alto per i condotti EasyFlow tradizionali.

I condotti EasyFlow Concrete sono realizzati in polietilene solido e resistente all’interno e in polipropilene all’esterno. Sono antistatici e sono disponibili con diametro da 75 mm o da 90 mm. Le parti curve sono facili da montare grazie alla forma rotonda del manicotto esterno corrugato, che lo rende robusto ma flessibile. A differenza dei condotti di ventilazione in acciaio, questi condotti di ventilazione sintetici non creano scintille durante il taglio e non si rischia di danneggiare finestre e altre parti. Inoltre, il sistema EasyFlow Concrete è resistente alla corrosione.

Si monta in modo facile e veloce: tutte le barriere d’aria (da incasso e da parete) sono dotate di clip a scatto integrate per applicare i condotti di ventilazione. L’installatore deve solofar scorrere gli anelli di tenuta in gomma forniti sui condotti di ventilazione per garantire la tenuta del collegamento. La staffa di fissaggio sull’attacco circolare impedisce che il condotto dell’aria si stacchi dalla barriera. Il tubo può essere staccato rapidamente in qualsiasi momento, grazie alla staffa di bloccaggio rimovibile.

Informazioni tecniche:

Diametro: 75 o 90 mm
Consegnati in rotoli da 50 m
Due tipi di barriere: un collettore di scarico con 8 o 12 connessioni o una barriera a lama con 6, 8, 10 o 12 connessioni che possono essere collegate perpendicolari o diritte.
L’alloggiamento della barriera è utilizzato come una barriera da parete. I condotti dell’aria da 75 mm sono disponibili in 4 versioni (5, 6, 10 e 15 connessioni), e i condotti dell’aria da 90 mm sono disponibili in 1 versione (6 connessioni).
Accessori utili: tappi di tenuta per le barriere non utilizzate, tappi di tenuta per i condotti dell’aria (per proteggerli durante la costruzione della struttura), unità di accoppiamento per parti curve corte a 90°, prese di fissaggio, sigillanti e staffe di fissaggio.

 

Fonte: ufficio Stampa Gagliardi & Partners

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %