Novità aziende immobiliari

CERAMICHE PIEMME A COVERINGS 2018

Stone Concept si ispira alla tendenza della pietra di recupero; in questo caso una Borgogna bianca tipica delle corti medievali francesi, lungo la Loira. Una roccia calcarea sedimentaria con venature leggere e varie.  
Le tonalità variano dal bianco al beige al grigio, declinato in più sfumature. Le piastrelle Stone Concept sono pensate per la posa in ambito residenziale, pubblico e commerciale, come pavimentazione interna o esterna e rivestimenti a parete. 8 i formati e 2 i decori in linea con il recupero di pose e superfici antiche. 

Grazie all’innovativa tecnologia di decorazione digitale, le piastrelle della collezione Freedom ricreano effetti naturali della pietra di Hautville, utilizzata in tutto il mondo per le sue caratteristiche di straordinaria compattezza. Basti pensare al rivestimento della facciata dell’Empire State Building e perfino al basamento della Statua della Libertà. Le grandi variazioni di tonalità di questa roccia hanno ispirato i ricercatori di Ceramiche Piemme che hanno voluto omaggiare con il nome Freedom una collezione in cui la pietra di Hautville viene valorizzata nel suo potenziale estetico. Le colorazioni in 6 diversi formati variano dal bianco al beige, dal nocciola al grigio. Le piastrelle Freedom possono essere utilizzate come rivestimento e  pavimentazione interna ed esterna.

Fleur de Bois è la collezione legno ispirata all’essenza del noce, con un inedito mix fra noce americano e noce italiano, reso ancora più naturale da tecnologie digitali evolute. Grazie alle evolute tecnologie digitali le piastrelle Fleur de Bois ricreano le venature longitudinali del legno, più contrastate per il noce americano e con effetti speciali, come di leggera piallatura artigianale o di usura tipica del calpestio di pavimenti antichi. 
Fleur de Bois è dunque pensata per arredare anche ambienti più classici, fra hotel, spazi pubblici e abitazioni. I formati permettono di ricreare pose classiche o a grandi tavole (fra i formati anche una doga lunga 170 cm). E’ perfino possibile interpretare lo chevron – ovvero la posa a spina francese, detta anche punto ungherese- in uno speciale formato 60x120cm. La gamma colori spazia dalle nuance più chiare e moderne (Gris, Blanc) fino alla tonalità Brun, molto scura, passando attraverso gli effetti più naturali (Naturel, Beige). 

Il mercato americano rappresenta, con la sua dinamicità, uno dei più importanti sbocchi dell’export della ceramica Made in Italy” spiega Massimo Ganassi Direttore Commerciale Ceramiche Piemme “Questa edizione di Coverings sarà per noi la conferma di una importante strategia progettuale e commerciale  adottata in questi ultimi anni dalla nostra azienda“.

Ceramiche Piemme prende parte a Coverings all’interno del Padiglione italiano organizzato da Ceramics of Italy : il marchio istituzionale dell’industria ceramica italiana delle aziende aderenti a Confindustria Ceramica  (di cui Piemme è membro del Consiglio Direttivo), con il patrocinio del Ministero italiano dello Sviluppo Economico.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %