In questo contesto, in cui la natura è l’elemento principale, le soluzioni abitative seguono gli standard più elevati di efficienza energetica, l’Arch. Fabio Arduini – Studio di architettura Montresor & Arduini Associati (Bussolengo, VR), ha selezionato Alpilegno per la progettazione e realizzazione dei serramenti, delle porte interne e del portoncino d’ingresso.
L’edificio si caratterizza come tipologia costruttiva locale per l’utilizzo in facciata di un rivestimento in doghe di legno di larice e con l’intonacatura della muratura del basamento. La falda principale del tetto contiene una serie di pannelli fotovoltaici incassati a filo copertura. La scelta costruttiva è stata indirizzata sull’utilizzo quasi totale del legno come materiale unico dell’intervento.
Elemento scenografico del soggiorno è l’Alzante scorrevole ad angolo in abete legno/alluminio – modello Eternity – con finitura personalizzata e con, all’interno, particolari tendine motorizzate oscuranti, collegate all’impianto domotico.
Per creare un tutt’uno con l’ambiente esterno e dare un effetto “solo vetro” alla grande apertura che si affaccia sulla terrazza, il serramento è stato realizzato con soglie a filo pavimento e con chiusura ad angolo anta su anta, senza barriere in mezzo.
Per aumentare ulteriormente la luminosità dell’ambiente interno e per dare un tocco estetico alla struttura, sono stati realizzati dei sopraluce sia fissi che apribili motorizzati, anch’essi collegati all’impianto domotico.
Al piano terra e con vista sul giardino la SPA, con mini piscina idromassaggio, sauna e zona relax. Gli alzanti scorrevoli modello Eternity dividono l’anticamera dalla zona wellness e quest’ultima dall’esterno; sono stati studiati appositamente con ante a scomparsa, che scorrono nella parete lasciando l’apertura completamente libera, nell’anticamera, e con tecnologia scorrevole a doppia anta apribile, nella zona della SPA che si affaccia sul giardino. Anche queste grandi aperture, realizzate su misura, hanno all’interno tendine oscuranti collegate all’impianto domotico.
Scheda tecnica
– Tipologia: Ristrutturazione residenza privata
– Località: Bezzecca (TN)
– Anno di costruzione: 2016
– Progetto: l’Arch. Fabio Arduini – Studio di architettura Montresor & Arduini Associati.
Eternity
Serramento in legno- alluminio, realizzato con materiali naturali e riciclabili. Coniuga il calore del serramento in legno, nella parte interna, con un’ottima protezione dagli agenti atmosferici, grazie al profilo in alluminio nella parte esterna. La tenuta termica e acustica è garantita dal vetrocamera con lastre di diverso spessore, per migliorare l’isolamento acustico e da quattro guarnizioni. Il profilo interno in legno ha una linea moderna può essere personalizzato con essenze e finiture su misura, mentre l’alluminio esterno può avere una linea classica con profilo tondo o una linea moderna con profilo squadrato.
– Trasmittanza termica globale della finestra Uw con trasmittanza termica del vetro Ug=1,10
– “Rw” isolamento acustico = 36 dB
– Permeabilità all’aria: Classe 4
– Capacità portante dei dispositivi di sicurezza: 350 N
– Sezione telaio: 92×90 mm – Sezione anta: 95×83 mm
– Numero guarnizioni: 4
– Numero ante: 2
– Finestra – Dimensioni: tutte
Clima 72
Portoncino d’ingresso antisfondamento composto da telaio fisso e anta mobile dello spessore di 72 mm con profilo di tenuta a tripla battuta e spigoli inclinati, è realizzato in legno lamellare “netto” di 1ª scelta certificato PEFC. L’anta è realizzata internamente con materiali che assicurano elevate prestazioni di stabilità, durata nel tempo e termo-acustiche. La verniciatura con prodotti Remmers protegge il legno con tre diversi strati di resina e le tre guarnizioni tra profilo telaio e profilo battente sono realizzate in gomma EPDM bimescolare con durezze differenziate per una migliore tenuta termo-acustica. La ferramenta è costituita da cerniere con una portata fino a 160 Kg ad altissima resistenza alla corrosione, con tre regolazioni, che garantiscono livelli di resistenza all’estrazione superiori ai 1500 Kg, serratura di sicurezza a tre punti di chiusura e cilindro antitrapano con chiave piatta.
A proposito di Alpilegno
Alpilegno è un’Azienda trentina di riferimento nel settore dei serramenti in legno. Ha le sue origini in Val di Ledro dove, dal costante contatto con la natura e dal profondo rispetto della stessa, nasce la strategia produttiva che si concretizza nella realizzazione dei migliori prodotti italiani del suo segmento. L’Azienda nasce nel 1995 dalla genialità imprenditoriale del suo fondatore e attuale titolare: Loris Cellana. La filosofia aziendale è stata, fin dalla genesi, quella di fornire ai propri clienti, prodotti di altissimo standard qualitativo. L’obiettivo di soddisfare le esigenze del mercato ha portato, nel 2001, alla costruzione di un nuovo stabilimento produttivo a Tiarno di Sopra (Ledro – Trento) affiancando, alla tradizione della cura artigianale, modernissimi impianti produttivi automatizzati. L’Azienda si è specializzata nella produzione di serramenti in legno e legno-alluminio (finestre, porte-finestre, alzanti scorrevoli, complanari e a libro), ante oscuranti, poggioli, scale, porte e portoncini d’entrata.
www.alpilegno.com