Ad Ottobre del 2018 è stata inaugurato il nuovo percorso che mette in mostra 70 anni di design eche propone, in un allestimento curato da Eloi Chafai e Jean Francoise Dingjian, fondatori diNormal Studio, pezzi iconici di Philippe Starck, di Roger Tallon e Jean Prouvè , Ettore Sottsass, EnzoMari e ancora molti altri, reinterpretati alla luce del mutamento di forme e usi da cui questidecenni sono stati attraversati.
La visione generale è quella di una società che, attraverso il design, ripensa il modo di rapportarsiagli oggetti e alla loro funzione: l’esposizione parte dal terzo piano e si sviluppa attraverso sei saleall’interno delle quali i pezzi vengono mostrati, cercando di ridurre quanto più possibile la distanzarispetto al visitatore per creare un vero coinvolgimento.
Il nuovo approccio tematico ha permesso la sovrapposizione di movimenti d’avanguardia con ilpostmodernismo, creando una nuova lettura delle collezioni e dando al pubblico gli strumenti percomprendere la storia del design.
Gli spazi rinnovati invitano il visitatore a esplorare il prolifico mondo delle arti decorative attraversolavori di grafica, moda, carta da parati, giocattoli, oggetti in vetro, mobili e fotografia, molti deiquali sono stati recentemente acquisiti grazie alla creazione di Le Cercle Design 20/21 e grazie adonazioni private. Molti di questi oggetti sono, fra l’altro, esposti qui per la prima volta.
L’originalità del progetto è segnato anche dalla scelta che Normal Studio ha computo rispetto aimateriali impiegati per realizzare l’allestimento.A questo scopo è stato scelto l’Hexaben Large Plus Clear nella versione satinata: per creare lepartizioni verticali, le pavimentazioni e alcuni elementi d’arredo del percorso all’interno del quale ipezzi sono esposti.
Materiale assolutamente innovativo e design oriented, i pannelli di Hexaben ritmano e accompagnano il percorso espositivo, creando un movimento dinamico di osservazione , ma ancheattenzionale e discreto.La neutralità cromatica dei pannelli, enfatizzano, sia in orizzontale che verticale, le forti cromie cheinvece distinguono la maggior parti degli oggetti. Ne deriva un forte equilibrio armonico di presentazione.
Hexaben Large Plus™ : ultra leggero e iper tecnologico per le applicazioni più evolute
Pannello composito ultra-leggero con anima a nido d’ape d’alluminio con celle di grandidimensioni, accoppiata a pelli di rivestimento in PETG trasparente incolore e finiture lucida o satinata.
Hexaben Large Plus™ è un composito che si caratterizza per una forte connotazione tecnologicagrazie all’anima a nido d’ape in alluminio mutuata da settori iper-tecnologici come quelloaerospaziale per i quali questo alveolare è stato originariamente ideato. Grazie a questa forte valenza estetica abbinata a doti di leggerezza, strutturalità e trasparenza,Hexaben Large Plus™ trova impiego in una vasta gamma di applicazioni nell’architettura di interni enell’arredo. Il pannello Hexaben Large Plus™ è facile da tagliare ed è rifinirlo con accessoristandard come profili, telai, maniglie e cerniere.
- Spessore: 19 mm
- Larghezza: 1000 mm
- Lunghezza: 3015 mm
Fonte: Ufficio Stampa Fabio Luciani