L’iconico edificio, realizzato negli anni ‘80, è stato oggetto di un’importante opera di ristrutturazione che ha visto protagonista Ceramiche Keope con Moov, collezione in cui l’alta qualità e la resistenza del grès porcellanato incontrano il fascino contemporaneo del cemento. Tra le nuance contemporanee della palette cromatica di Moov, è stata scelta l’intensa tonalità Grey, ideale per spazi ricercati dal taglio moderno ed elegante.
L’effetto cemento di Moov ha contribuito in modo decisivo alla resa estetica del progetto conferendo omogeneità materica alla costruzione grazie alle grandi lastre 120x120cm insieme a battiscopa e listelli che rivestono gli interni del complesso con impeccabile coerenza. Qui, la grafica morbida e il carattere metropolitano delle piastrelle Keope si accordano con naturalezza agli arredi, geometrici e luminosi.
Il progetto per il Blue Leanie Building conferma il forte legame tra Ceramiche Keope e il mondo della progettazione e dell’architettura grazieai valori di affidabilità, competenza e design che contraddistinguono da sempre l’Azienda, anche nel panorama internazionale.
Fonte: Ufficio Stampa Ceramiche Keope – Studio Roscio