Glitch è la nuova collezione di piastrelle in grès porcellanato firmata dallo studio londinese Benoy. Presentata in anteprima mondiale al Cersaie di Bologna, Glitch indica lo sfarfallio che si produce su uno schermo causato da un errore non prevedibile. Un tema in linea con il trend estetico dell’imperfezione come segno di unicità.
Di qui l’ispirazione dei designer Benoy declinata su 8 tonalità in vari formati.
“Abbiamo pensato a rivestimenti capaci di valorizzare le caratteristiche disomogenee di superfici in calcestruzzo come crepe, patine, graffi e segni del tempo, reinterpretandole in chiave ceramica” spiega Andy Piepenstock Design Director Benoy “L’idea di Glitch si basa su un paradosso: invece di riprodurre in digitale le imperfezioni della natura… questa collezione rende in forma materica le imperfezioni, gli errori del digitale!”
Il risultato è una collezione contemporanea ideale sia per ambienti residenziali che commerciali (vera specializzazione dello studio Benoy).
“Glitch integra la gamma e sviluppa il nostro concetto di upgrade culturale sul progetto” spiega Davide Colli COO di Ceramiche Piemme “Aggiornamento tecnologico e rinnovo di gamma necessitano di continui stimoli da parte di progettisti e architetti come Benoy, presente con i suoi cantieri in ogni parte del mondo”.
Informazioni: www.ceramichepiemme.it
Glitch – caratteristiche tecniche Materiale: grès porcellanato
Tonalità: Clay (terra) Gravel (tortora), Sand (beige), Salt (bianco), Ash (grigio chiaro), Flint (grigio medio), Graphite ( grigio scuro), Carbon (antracite)
Formati: 30X60cm, 60X60cm, 60X120cm; 90X90cm e 120X120cm (disponibili nelle tonalità Gravel, Salt, Ash e Graphite)
Struttura 3D: Glitch 60X120cm
Decori in linea: Mix Warm e Mix Cold 60X120cm
Benoy
Specialista del design a livello globale impegnato a fornire soluzioni di livello mondiale per il settore building. Bilanciando una visione creativa con la redditività commerciale, lavora con i clienti per creare progetti iconici che arricchiscono la vita delle persone, rafforzano le comunità, migliorano la natura e offrono un valore economico duraturo.
Specializzato principalmente in masterplanning, architettura e interni, utilizza ciò che definisce
“commercialità creativa” per risolvere i problemi e valorizzare il potenziale. benoy.com
Ceramiche Piemme
Fondata a Maranello (MO) nel 1962, Ceramiche Piemme, che dal 1968 fa parte di Confindustria Ceramica, è un’azienda specializzata nella produzione di pavimenti e rivestimenti ceramici. Il moderno impianto produttivo di Solignano di Modena con forni a recupero di calore produce ogni anno oltre 7 milioni di mq di grès porcellanato. L’ampia gamma di pavimenti e rivestimenti ceramici comprende anche una linea di prodotti firmata Valentino, brand d’alta moda di cui Ceramiche Piemme è licenziataria esclusiva dal 1977 per il settore ceramico
Ceramica ecologica
La ceramica nasce da argille naturali ed è un materiale completamente riciclabile; una volta posata è igienica, non trattiene sporco né batteri ed è inodore. La ceramica non brucia e non rilascia sostanze nocive, nemmeno durante un incendio; la ceramica non assorbe, non scolorisce al sole, non gela e resiste in ambienti residenziali e pubblici. #meglioCeramica #meglioPiemme.
Fonte Ufficio Stampa Threesixsty