Il Gruppo Cosentino, azienda spagnola leader nella produzione e distribuzione di superfici innovative per il mondo dell’architettura e del design, sarà tra i protagonisti della tappa milanese di ARCHITECT@WORK, format internazionale dedicato ai temi dell’innovazione in architettura ed edilizia che si terrà il 13 e 14 novembre presso MiCo (Milano Convention Centre, Piazzale Carlo Magno 1).
Il claim “Architect meets Innovations” testimonia il successo di un format fieristico ideato dall’agenzia C4 – Creative Fo(u)r, che prevede aree espositive a forma di triangolo disposte lungo file regolari dove gli stand, di uguali dimensioni e raccolti a gruppi di 4, vengono intervallati da zone dotate di console multimediali per PC.
Il risultato è un percorso di visita che favorisce l’interazione ottimale tra espositori e visitatori e offre alle aziende la possibilità di presentare le proprie novità in un contesto di valore estetico e creativo unico.
Per l’occasione, il Gruppo Cosentino affida il racconto dell’innovazione alle superfici ultracompatte Dekton®, frutto di una miscela sofisticata di materie prime come vetro, materiali porcellanati di ultima generazione e quarzo, prodotte impiegando l’esclusiva tecnologia “TSP” di sinterizzazione delle particelle. Una speciale installazione composta dalle quattro diverse tonalità della linea di superfici brillanti Stonika – Olimpo, Arga, Bergen e Korso – mette in luce tutte le potenzialità del materiale nell’applicazione in facciata ventilata.
Le proposte firmate Dekton® Stonika offrono un’estetica unica e un design iperrealista ispirato alla pietra naturale, combinati con proprietà tecniche e meccaniche superiori come la resistenza agli sbalzi di temperatura e agli urti, attualmente la migliore sul mercato per questa tipologia di superfici.
A queste si aggiungono anche l’elevata resistenza a raggi UV, agenti chimici e flessione, caratteristiche che rendono Dekton® la scelta ideale per progetti che prevedono applicazioni complesse. Nel caso specifico delle facciate ventilate, i vantaggi offerti da questo materiale sono molteplici e includono risparmio energetico, isolamento acustico e termico, riduzione di ponti termici e condensa e, infine, protezione contro gli episodi d’infiltrazione d’acqua.
La partecipazione ad Architect@Work riconferma il costante impegno dell’azienda spagnola nei confronti della ricerca e dell’innovazione e ne rafforza il posizionamento di leader del settore, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti progettuali di architetti e designer.
Gruppo Cosentino
Il Gruppo Cosentino è un’azienda multinazionale di proprietà familiare che produce e distribuisce superfici innovative di elevato valore, per il mondo dell’architettura e del design. In qualità di azienda leader, Cosentino immagina e anticipa, insieme con i propri clienti e partner, soluzioni di design che portino valore e ispirazione alla vita delle persone.
Questo obiettivo è reso possibile da marchi pioneristici, leader nei rispettivi segmenti, come Silestone®, Dekton® e Sensa by Cosentino®. Superfici tecnologicamente avanzate per creare progetti unici per la casa e per gli spazi pubblici.
La strategia del Gruppo si basa sull’espansione internazionale, su una ricerca innovativa e su programmi di sviluppo, sul rispetto per l’ambiente e la sostenibilità, sul costante impegno aziendale nei confronti della società e delle comunità locali all’interno di cui opera in termini di educazione, uguaglianza, salute e sicurezza. Dalla sede centrale di Almeria (Spagna), il Gruppo Cosentino distribuisce i propri prodotti e marchi in oltre 110 paesi.
Ad oggi la multinazionale è presente in 40 paesi e gestisce direttamente le proprie strutture e infrastrutture in 29 di questi. Il Gruppo possiede otto stabilimenti di produzione (sette ad Almeria, Spagna, e uno in Brasile), una piattaforma logistica intelligente in Spagna, e oltre 130 strutture commerciali e distributive in tutto il mondo.
Ad oggi più del 90% del fatturato del Gruppo Cosentino proviene dai mercati internazionali.
Sito web: cosentino.com/it/
Informazioni per la stampa: Omnicom Public Relations Group Italy