Attraverso questa iniziativa, Cosentino sostiene le future generazioni di professionisti nei due principali settori di riferimento per la multinazionale di Almería, offrendo loro un’opportunità unica per entrare in contatto con i materiali e i prodotti che, un domani, impiegheranno nei loro progetti lavorativi.
I Temi del Cosentino Design Challenge 14 Quest’anno, per la categoria Architettura, Cosentino propone lo sviluppo di un progetto sul tema “Cosentino e abitare lo spazio urbano (street room)”. Per la categoria Design, gli studenti saranno invece chiamati a riflettere su “Cosentino e le tradizioni locali: artigianato contemporaneo”.
➢ Termini e condizioni legali: //cosentinodesignchallenge.org/
➢ Video di presentazione: //youtu.be/F76BqTaRdpY
Nelle fasi di ricerca e sviluppo, Cosentino lascia agli studenti la massima libertà, con la sola condizione di includere nel progetto uno dei suoi innovativi materiali, a scelta tra i quarzi Silestone®, le superfici ultracompatte Dekton® o i graniti naturali Sensa by Cosentino®, caratterizzati da un’esclusiva protezione anti-macchia.
Presentazione del CDC 14 La presentazione della nuova edizione del concorso si è svolta presso il Cosentino City di Madrid, in occasione della Settimana dell’Architettura 2019.
L’evento ha visto la partecipazione di alcuni rappresentanti di Cosentino, di professionisti del design e dell’architettura, di riviste specializzate oltre che di studenti e docenti di alcune delle 31 scuole e università nazionali e internazionali partner dell’iniziativa. Vanessa Feo, responsabile della comunicazione internazionale del Gruppo Cosentino, e Ricardo Santonja, che ha collaborato all’iniziativa sin dagli esordi, hanno illustrato tutti i dettagli della nuova edizione. Dopo la consegna dei premi ai vincitori del Cosentino Design Challenge 13, l’evento è culminato nell’intervento di Diego Gronda, direttore di Estudio Gronda.
Immagini dell’evento di lancio del CDC14: //cosentino.box.com/s/k3fp8fyc4wirfkeua6xmr706j0gs4xcz
Download del video ufficiale di presentazione del CDC14:
SPAGNOLO: //cosentino.box.com/s/vrh1dx3ubnymcovwi2yl4v8316ggr9ln
INGLESE: https://cosentino.box.com/s/6purriblkveoab691ys43rl2bp4ccve1
Foto dei progetti vincitori del CDC13 – sezione Architettura:
link a: //cosentino.box.com/s/e7b0f7yxzrv2kvrz61vhcw37aattdobv
Foto dei progetti vincitori del CDC13 – sezione Design:
link a: //cosentino.box.com/s/ut0f23bw3c3vy2ntgmapwzvapvn6zu6y Sito ufficiale del concorso: //cosentinodesignchallenge.org/?lang=en
Gruppo Cosentino
Il Gruppo Cosentino è un’azienda multinazionale di proprietà familiare che produce e distribuisce superfici innovative di elevato valore, per il mondo dell’architettura e del design. In qualità di azienda leader, Cosentino immagina e anticipa, insieme con i propri clienti e partner, soluzioni di design che portino valore e ispirazione alla vita delle persone. Questo obiettivo è reso possibile da marchi pioneristici, leader nei rispettivi segmenti, come Silestone®, Dekton® e Sensa by Cosentino®. Superfici tecnologicamente avanzate per creare progetti unici per la casa e per gli spazi pubblici. La strategia del Gruppo si basa sull’espansione internazionale, su una ricerca innovativa e su programmi di sviluppo, sul rispetto per l’ambiente e la sostenibilità, sul costante impegno aziendale nei confronti della società e delle comunità locali all’interno di cui opera in termini di educazione, uguaglianza, salute e sicurezza. Dalla sede centrale di Almeria (Spagna), il Gruppo Cosentino distribuisce i propri prodotti e marchi in oltre 110 paesi. Ad oggi la multinazionale è presente in 40 paesi e gestisce direttamente le proprie strutture e infrastrutture in 29 di questi. Il Gruppo possiede otto stabilimenti di produzione (sette ad Almeria, Spagna, e uno in Brasile), una piattaforma logistica intelligente in Spagna, e oltre 130 strutture commerciali e distributive in tutto il mondo. Ad oggi più del 90% del fatturato del Gruppo Cosentino proviene dai mercati internazionali.
Fonte: Omnicom Public Relations Group Italy