Ai toni leggeri di Calacatta, Silver Grey, Crema Beige, Emperador e Port Laurent si affiancano il candore di Lincoln e la regalità sinuosa di Calacatta Gold. In primo piano, su tutte le tinte, troviamo una danza di venature, ora più fitte, ora più rade, che rendono l’effetto marmo vivo e inconfondibile.
Una superficie tanto nobile quanto versatile che rivela il suo fascino sia in ambienti sofisticati sia in contesti retro-chic. Elements Lux è declinata sia nelle grandi lastre, come la 120x278cm di spessore 6 mm, sia in formati come il 120×240 e 120×120 cm fino ad arrivare al 30×60 cm, tutti in 9 mm di spessore. I decori – Mosaico e Chevron – e i pezzi speciali ampliano il ventaglio delle composizioni possibili.
L’alto valore della produzione Ceramiche Keope non passa inosservato in un progetto che mescola raffinati cromatismi per valorizzare gli spazi e trasmettere suggestioni armoniose. In grado di adattarsi perfettamente ad ogni tipo di contesto, pubblico e privato, Elements Lux concentra tecnica, ricerca ed emozione, elementi combinati con l’intento di dare vita a qualcosa di unico. Un suggerimento a giocare, a osare con colori, finiture e ispirazioni diverse, conservando quella cifra stilistica data dalla coerenza progettuale che unisce le singole serie del progetto Elements.
Ceramiche Keope
Ceramiche Keope è un’azienda ceramica italiana del Gruppo Concorde che studia, progetta e produce in Italia pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato. La sua storia, iniziata nel 1995 a Casalgrande (Reggio Emilia), l’ha portata ad essere presente oggi con i suoi prodotti in più di 80 paesi nel mondo, con una produzione annua di oltre 5 milioni di metri quadrati. L’Azienda offre soluzioni dal design raffinato e dalle elevate prestazioni tecniche sia per ambienti esterni che interni, in spazi commerciali, pubblici e residenziali.
I prodotti Ceramiche Keope non emettono sostanze organiche, non alimentano allergie e si puliscono con semplicità. La qualità e la bellezza ottenute sono il frutto di investimenti in tecnologia e di un fortissimo impegno volto a sviluppare una produzione dalle alte performance. Il gres porcellanato, inoltre, non teme alterazioni ed aggressioni come gli urti, le abrasioni, il fuoco, il gelo, l’umidità, il peso, il clima e conserva nel tempo il colore e l’aspetto del primo giorno.
La filosofia di Ceramiche Keope si può riassumere in cura del dettaglio, responsabilità sociale, rispetto per l’ambiente e per le persone, valori che da sempre contraddistinguono l’Azienda per portare l’unicità del Made in Italy nel mondo.
Fonte Ufficio Stampa Studio Roscio