Novità aziende pareti e rivestimenti

FerreroLegno presenta il restyling dell’Headquarters

Il percorso progettuale è partito da una profonda analisi di FerreroLegno dalle origini fino a oggi, condotto attraverso le sue peculiarità, le milestone, la nuova visual identity e soprattutto la vision aziendale. Il concept – firmato dall’architetto Roberta Minici per la società Promemoria di Torino – trae ispirazione da “La vertigine della lista”, concetto usato da Umberto Eco, che ha suggerito la ricerca e la definizione dell’ “essenza FerreroLegno”. I valori identificati sono Eleganza, Essenza, Autenticità, Emozione, Leggerezza e si sono tradotti a livello stilistico in forme semplici, regolari e rigorose; in materiali autentici e naturali; in colori armonici ed evocativi.

La realizzazione ha interessato, oltre alla riqualificazione dell’area esterna, lo Showroom, l’Area welcome e meeting, gli Uffici e l’Area formazione per un totale di 1.000 mq. Ciascuno di questi ambienti è stato pensato come micro spazio abitativo, all’insegna del comfort e dotato a livello estetico di un forte carattere.

“Abbiamo voluto creare un ambiente che esprimesse e rappresentasse al meglio il nostro essere e il percorso evolutivo intrapreso. E’ un nuovo biglietto da visita che ben riflette quello che è oggi FerreroLegno: un’Azienda che si contraddistingue per una costante attenzione verso la qualità e la ricerca in innovazione tecnologica, estetica e funzionale” commenta Ilaria Ferrero, Direttore Generale di FerreroLegno. “Siamo orientati a un confronto sempre più aperto e diretto con i nostri rivenditori. Per questo abbiamo realizzato un nuovo showroom esperienziale, concepito con un format innovativo in grado non solo di illustrare l’ampiezza della gamma e il nostro modello espositivo, ma anche di essere fonte di ispirazione per i retailer che vogliono proporre al cliente finale – sempre più nativo digitale – un’esperienza immersiva che stimola i 5 sensi.”.

Lo showroom è, infatti, stato concepito progettualmente secondo questo approccio: tre ambienti mai separati – che lasciano la possibilità di racconti diversi – e una prospettiva infinita, linee ininterrotte e mai parallele collegate tra loro per trasmettere un senso di dinamismo continuo. Uno spazio che svolge una funzione dimostrativa, in cui il prodotto è protagonista, nella sua migliore rappresentazione scenica. Qui i differenti modelli, finiture e strumenti di comunicazione di FerreroLegno dialogano sinergicamente dando vita a un narrazione completa delle diverse soluzioni e personalizzazioni offerte dall’Azienda.

 

Fonte: Ufficio Stampa FerreroLegno – Studio Roscio 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %