GD Dorigo, azienda che prende il nome dalla famiglia di imprenditori, è una delle principali realtà industriali italiane basata in Veneto. Da quarant’anni produttore di porte per interni e riferimento del settore. Questo grazie a costanti investimenti finalizzati al miglioramento dell’ambiente produttivo con una particolare cura delle strutture che ospitano le linee di trasformazione della materia e della realizzazione del prodotto finito.
Il più recente e significativo piano di sviluppo è stato avviato nel 2017 e portato a termine nel 2018 per costruire una unità d’eccellenza mantenendo l’intero processo di lavorazione all’interno che – come rafforzato anche nella più recente campagna The Doors Makers – è da sempre vero elemento distintivo GD Dorigo.
L’ampliamento dello stabilimento principale ora su una superficie di 20.000 mq. Ha implicato anche un upgrade degli impianti con soluzioni tecnologicamente più avanzate, e la realizzazione di un ambiente specifico per la verniciatura al fine di migliorare la perfezione qualitativa della porta. Oggi GD Dorigo conta su tre unità dislocate sul territorio. Oltre al nuovo impianto, GD Dorigo vanta un Headquarters su una superficie di circa 11.000mq, che comprende gli uffici direzionali e lo showroom, e la sede storica di 2.500 mq, dove tutto è cominciato, ora dedicata alla produzione di coprifili e stipiti.
Un’area totale di 50.000 mq che diventa esemplificazione dell’ottimizzazione logistica.
La riorganizzazione di processi interni ha portato ad un migliorato ciclo produttivo favorendo una maggior flessibilità e assicurato tempi di consegna più brevi. Il capiente magazzino garantisce la consegna in una sola settimana dalla conferma d’ordine, di una vasta gamma di prodotti standard. Non solo, ciò ha permesso di sostenere la maggiore richiesta di porte tecniche, seconda anima di GD Dorigo per forniture contract: alberghi, ospedali e spazi pubblici (ricordiamo progetti importanti come la Casa di Riposo di Marghera, Greystone Tower a Victorai Island, Citta della Unversitaria il “Fiore” con progetto di Mario Botta e gli Uffici Governativi Israeliani a Gerusalemme). Un viaggio nel mondo dell’edilizia civile ed industriale, commerciale e pubblica che ha portato alla realizzazione di collezioni dedicate; non più semplicemente porte in legno ma porte ad uso professionale e tagliafuoco (porte EI), che rispondono al meglio alle esigenze igieniche e di resistenza meccanica con l’impiego di materiali robusti in grado di garantirne una elevata durabilità nel tempo e rispetto delle normative di legge.
Prestando attenzione alla fonte da cui proviene il legno e alle politiche di rigenerazione ambientale, l’azienda esprime anche una forte cultura “green”, un interesse che viene dimostrato anche dall’installazione di un impianto fotovoltaico di ben 500 KW. Tuttavia GD Dorigo ha compiuto un ulteriore passo in avanti affiancando alle porte in legno rivestite in essenze pregiante o laccate anche le finiture “PLANTEXT”, un termine che racchiude la vasta gamma di finiture in laminato continuo e che racconta come si possono riprodurre fedelmente le diverse essenze del legno o altri materiali. Un’innovazione che ha permesso la coniugazione tra valore estetico e qualità funzionale.
Il successo di GD Dorigo nasce in un proprio “laboratorio del made in Italy” che da forma a nuove idee in cui la sperimentazione si trasforma in porte di successo. Prodotti di valore, curati nei dettagli e realizzati con materiali selezionati: porte robuste, affidabili, fatte per durare, costruite con la stessa attenzione dei mastri artigiani di un tempo. Le tecnologie più evolute ne accrescono la qualità e fanno delle porte GD Dorigo sistemi di arredo pratici e funzionali.
Fonte Ufficio Stampa R Boutique Firm s.r.l.