Novità aziende pareti e rivestimenti

I marmi Margraf impreziosiscono gli interni della Fendi Tower a Panama

In questo edificio di 66 piani, in fase di realizzazione, la sofisticata eleganza degli arredi del leggendario marchio Fendi si fonde con il lusso e l’unicità del marmo Margraf per creare un’atmosfera di assoluta esclusività.

Gli ambienti interni parlano un linguaggio comune al mondo della moda, fatto di tessuti pregiati e dettagli artigianali. Materiali differenti, come il marmo, il vetro e il metallo, si alternano creando giochi di contrasti e armonie uniche e sorprendenti. 

Protagonista è l’Emperador Brown Margraf, marmo caratterizzato da uno splendido colore marrone scuro, a tratti nero, e venature calde color nocciola, crema e verdastre, uno dei materiali lapidei più attuali e moderni, eccellente per molti tipi di applicazioni, sia per interni che per esterni.

Hall d’ingresso

Zona living appartamento

Tutti gli appartamenti dispongono di splendidi e spaziosi ambienti, che vanno da 300 a 400 metri quadrati circa, con grandi vetrate e ampie terrazze con vista sull’oceano. Per garantire la massima privacy e tranquillità, sono state progettate solo due residenze per piano.

L’edificio è circondato dalla rigogliosa vegetazione tipica dei Caraibi e dispone di un’ampia hall di ingresso con servizio concierge 24/24h, infinity pool, spa, palestra, campi da squash, terrazza solarium, business center e parco giochi per bambini.

Località: Panama

Progetto: A++ – Human Sustainable Architecture

A proposito di Margraf

La storia di Margraf – in origine Industria Marmi Vicentini – ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza, fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leaders a livello mondiale del settore. Estrarre con sapienza il marmo dai propri giacimenti per trasformarli in levigate lastre o in piccole marmette, offrire una vastissima gamma di pregiato materiale e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura (dai rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli elementi d’arredo, dal bagno alla cucina) sono solo alcuni dei plus che hanno reso Margraf conosciuta e apprezzata nel mondo. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un’azienda d’eccellenza che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro.

www.margraf.it

Fonte Ufficio Stampa e PR: Gagliardi & Partners

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %