A Bologna dal 24 al 28 settembre, Flaviker presenta a Cersaie 2018, Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, un percorso espositivo decisamente originale, intitolato Vintage Future, che offre una chiave di lettura alternativa della materia ceramica.
In primo piano il progetto Rebel, nato dallo studio dei metalli ossidati, che presenta superfici caratterizzate da effetti translucidi e dai piacevoli contrasti cromatici tipici dell’usura, ricreando l’estetica del materiale grezzo e invecchiato. In preview i progetti in cantiere per il 2019: Nordik, contenitore di materie dove convivono pietra e legno e W_ALL Tones, rivestimento caratterizzato da una palette-colori di tendenza, da abbinare alle diverse superfici già presenti nel catalogo Flaviker.
Il futuro delle soluzioni ceramiche firmate Flaviker è dedicato anche all’esplorazione del mondo dell’arredo e un nuovo passo nella conquista di questi spazi arriva con l’ampliamento della gamma WIDE, i grandi formati che oggi crescono anche nello spessore. La gamma WIDE.12 comprende una prima serie di lastre 160×320 cm, a spessore 12 mm, ideate per realizzare i piani lavoro degli ambienti cucina utilizzando le diverse ispirazioni materiche della ceramica Flaviker.
Infine il progetto Bath Design, la collezione di arredobagno e accessori interamente realizzata dall’azienda di Solignano. Eleganti ripiani sospesi, lavabi a colonna o da appoggio e piatti doccia dal design minimalista da coordinare in maniera “sartoriale” ai pavimenti e rivestimenti del catalogo Flaviker, valorizzando ulteriormente la bellezza e la qualità delle superfici WIDE.
Flaviker si trova a Cersaie nel padiglione 18, stand A20/B19.
Fonte: Ufficio Stampa Three Studio Comunicazione