Novità aziende pareti e rivestimenti

Limpha, il gres porcellanato sempreverde che purifica l’aria

Bios Self Cleaning®: il gres porcellanato che riduce l’inquinamento

Le grandi lastre Limpha grazie alla tecnologia Bios Self Cleaning® in presenza di luce solare sono in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria e decomporre lo sporco che si deposita sulla superficie delle piastrelle, in modo che venga rimosso dall’acqua piovana, grazie alla super-idrofilia della superficie ceramica.

Una tecnologia che si ispira chiaramente a quanto accade in natura e garantisce un’aria più pulita, permettendo di avere visivamente pareti verticali a verde senza problemi di manutenzione.

Un rivestimento di 1000 metri quadrati di facciata con Bios Self-Cleaning® purifica l’aria quanto un bosco delle dimensioni di un campo da calcio eliminando gli ossidi di azoto emessi da 70 auto nel corso di un’intera giornata.

Grazie alla massima flessibilità d’impiego e alle esclusive proprietà tecniche (resistenza al gelo, all’abrasione e all’usura, resistenza dei colori alla luce e alla flessione), il gres porcellanato della collezione Limpha è adatto sia ad ambienti interni che esterni, sia in nuove costruzioni, che ad interventi di recupero: dal residenziale privato, all’edilizia pubblica, alla riqualificazione di uffici, scuole, palestre.
Per le alle sue caratteristiche Limpha è adatta per architetture di grandi dimensioni.

La collezione Limpha è disponibile in tre finiture: Arborea, Gelsomino e Edera nella misura 120×240 cm.

Per dare continuità estetica agli ambienti, la collezione in gres porcellanato Limpha, è arricchita con quattro facce endmatch per ogni tipologia di essenza.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %