Una soluzione che coniuga la tradizionale robustezza delle porteDierre a valori di isolamento termico da primato: raggiunge infatti una trasmittanza termica 7 volte più bassa di quella di un telaio tradizionale (Uf di 1.1 W/(m2 K) contro i normali 7).
Un dato che risolve definitivamente i problemi di condensa nelle stagioni fredde – evitando danni al rivestimento di cornici e porta – e migliora sensibilmente le prestazioni dell’intero serramento bloccando le dispersioni di calore in tutte le stagioni, riducendo così le spese di climatizzazione e riscaldamento.
I numeri di Synergy Out
Sono solo 77 i mm di spessore della porta Synergy Out. 5 le diverse caratteristiche di protezione: antieffrazione in Classe 3, tenuta all’aria in Classe 4 e tenuta all’acqua in Classe 8A ma ancheinsonorizzazione e soprattutto isolamento termico secondo i più recenti standard CasaClima*.
Tra le numerose dotazioni isolanti: lo speciale “panino” termico-acustico integrato direttamente nella struttura della porta (un brevetto Dierre), la guarnizione del telaio, una soglia fissa a pavimento (o 4° lato) e i tappini “No air” che permettono al serramento di ottenere un valore di abbattimento acustico di 46 dB.