L’azienda fa parte del Gruppo Concorde, il secondo gruppo ceramico italiano e uno dei principali del settore a livello mondiale. Ciò significa per Ceramiche Supergres poter attingere ai risultati di una ricerca d’avanguardia e disporre di grandi investimenti che permettono di realizzare prodotti di successo con soluzioni innovative nella tecnologia e nel design.
L’azienda propone nel suo catalogo tanti stili e soluzioni differenti per creare atmosfere abitative uniche che rispettino e rispecchino la personalità di chi le abita: dalle collezioni più glamour a quelle più classiche, da quelle più romantiche e raffinate a q uelle più eleganti e di design, tutte caratterizzat e da equilibrio, ricercate tonalità di colore, armonia, raffinatezza delle finiture e dei dettagli.
Una gamma di proposte di pavimenti e di rivestimenti che danno vita, nella propria casa, ad atmosfere sempre personali e uniche in cui si assapora un gusto intenso di italianità.
Ceramiche Supergres per l’edizione 2016 di Coverings propone due collezioni di pavimenti in gres porcellanato: STORY una pietra di recupero ispirata alle pavimentazioni di antiche dimore francesi, e STONEWORK, un progetto che riproduce fedelmente le caratteristiche cromatiche ed estetiche di 4 diverse pietre naturali. Sia Story che Stonework sono disponibili anche nello spessore 20 mm T_20, ideale per ambienti esterni.
STORY
Equilibrio tra tradizione e modernità.
Materiale: gres porcellanato
Colori: Grey, Ivory, Dark, White, Bronze
Superficie: naturale R9
Formati: 75x75RT, 45×90 RT, 60×60 RT, 30×60 RT, brick 7.5×30
Story è un progetto ispirato a pietre di recupero francesi, antiche e ricche di storia, sulla cui superficie il trascorrere del tempo ha lasciato segni, tracce, e imperfezioni che diventano i canoni di un nuovo concetto di bellezza da esaltare e non da nascondere.
In linea con la tendenza del recupero e del riuso, temi molto attuali non solo nel mondo dell’arredamento e dell’home decor, Story reinterpreta le antiche pavimentazioni in pietra, e dona loro una nuova vita.
Questa nuova collezione già nel nome evoca un ritorno al passato, portando con sé le caratteristiche di una superficie vissuta, il cui effetto «anticato» e plasmato dal tempo diventa protagonista di uno stile originale, perfettamente adattabile a situazioni moderne e contemporanee
Story è realizzata in gres porcellanato dalle eccellenti caratteristiche tecniche e funzionali, perfetto per qualsiasi contesto residenziale e commerciale: una interpretazione contemporanea in cui naturalezza e bellezza si fondono insieme, con il giusto equilibrio tra tradizione e modernità.
Il progetto è caratterizzato da una grafica dalla forte personalità, declinata in 5 colorazioni, che riproduce ogni singolo dettaglio della pietra di recupero da cui trae ispirazione. Una morbida struttura superficiale esalta le infinite sfumature cromatiche e conferisce molta naturalezza al materiale, plasmato e «ammorbidito» dal tempo.
La novità nella gamma dei formati di Story è il brick 7.5×30, disponibile su tutti i colori in gamma. Perfetta sintesi tra tradizione e design moderno, l’effetto mattoncino trova la sua massima espressione negli ambienti di recupero e caratterizza gli spazi con un’estetica moderna ed essenziale dal sapore vintage e ricercato. Il suo utilizzo sia a pavimento che a rivestimento ne aumenta la versatilità e la possibilità di impiego, sia in contesti residenziali che commerciali.
Per la serie è stata richiesta la certificazione Ecolabel. Il colore Grey contiene materiale riciclato e concorre all’ottenimento di punteggi LEED secondo il credito MR 4.
STORY T_20
Il pavimento ideale per spazi esterni.
Materiale: gres porcellanato
Colori: Ivory, Bronze, Grey
Superficie: R11 C
Formati: 45x90RT spess.20 mm
Pezzi speciali: ampia gamma di pezzi speciali per finiture di scale e bordi piscina.
T_20 è la soluzione ideale per pavimentare le aree esterne di ambienti residenziali e commerciali, per giardini, vialetti, distese estive di bar e ristoranti, percorsi carrabili e per tutti gli spazi esterni dove sono indispensabili elevate prestazioni tecniche e un’efficace resistenza allo scivolamento, anche su superfici bagnate.
A differenza dei materiali naturali, Story T_20 non assorbe, è resistente agli agenti chimici (è anche inattaccabile dal sale che spargiamo sul ghiaccio per non scivolare), non crea muffe o muschio. Si pulisce molto facilmente e mantiene inalterate nel tempo il suo colore le sue caratteristiche tecniche.
Come tutte le altre collezioni T_20, il materiale può essere posato in diversi modi, in appoggio su ghiaia, erba o sabbia, incollato in maniera tradizionale o con posa sopraelevata su supporti in polipropilene. Sono disponibili anche i pezzi speciali per finiture di bordi piscina, griglie di scolo, terminali ad elle e round, perfettamente coordinati al colore scelto per la pavimentazione.
La gamma T_20 ha le stesse elevate caratteristiche estetiche della proposta in spessore 10mm, e permette così di ottenere una perfetta continuità con il pavimento posato all’interno.
Story T20 è la soluzione ideale per realizzare ambienti esterni di elevato livello estetico, che mantengono inalterata nel tempo la loro bellezza.
STONEWORK
Naturalezza oltre il tempo e la moda.
Materiale: gres porcellanato
Colori: Beola, Lugnez, Ardesia nera, Quarzite bianca
Superficie: naturale R10, grip R11
Formati: 60x120RT,30X120RT , 60×60 RT, 30×60 RT
Con il progetto STONEWORK, la pietra naturale incontra la perfezione della tecnologia ceramica e si trasforma in un materiale senza tempo, dove la materia diventa protagonista. Supergres seleziona 4 diverse pietre e ne riproduce fedelmente le caratteristiche estetiche, le sfumature cromatiche e ogni singolo dettaglio, realizzandole in gres porcellanato di ultima generazione..
Ardesia nera, Quarzite bianca, Beola, Lugnez: pietre naturali con caratteristiche estetiche diverse, con in comune le colorazioni sui toni del bianco, grigio e nero. Una gamma di colori freddi, dal sapore nordico e mitteleuropeo, in linea con il «Nordic Style», una delle tendenze protagoniste delle ultime proposte dell’arredamento e dell’interior design. Meno spigoloso del minimalismo puro, lo stile nordico è caratterizzato da un mix equilibrato di funzionalità e semplicità delle forme che regala agli ambienti un’eleganza sobria e raffinata. Gli ambienti sono molto luminosi e con architetture fatte di linee pulite e semplici, che creano spazi ampi ed eleganti. Gli arredi ed i tessuti sono caratterizzati da colori tenui e polverosi. Gli ambienti del catalogo Stonework sono in linea con questo stile: proponiamo abbinamenti con le nostre altre serie effetto legno, per “scaldare” l’atmosfera degli spazi, gli arredi hanno colorazioni tenui e la luce entra da ampie vetrate in quasi tutte le proposte del catalogo.
Supergres ha riprodotto in gres porcellanato l’ardesia nera, riprendendo ogni singolo dettaglio della grafica ed ogni differente intensità cromatica dal nero all’antracite tipico di questa pietra. La realizzazione su una superficie strutturata ha permesso di ottenere una maggiore profondità che conferisce maggiore naturalezza al pavimento. Le lastre usate per la realizzazione del prodotto provengono da cave italiane.
Nella famiglia delle quarziti, è stata selezionata la quarzite bianca, la più rara in natura. Di questa pietra sono stati riprodotti tutti i minimi dettagli e le sfumature della grafica, insieme alla brillantezza della superficie realizzata con la nuova tecnologia del « lucido ad incastro digitale» che permette di ottene re sulla superficie veri e propri disegni di luce, conferendo in questo modo al gres una sorprendente naturalezza. Anche per questa pietra sono state elaborate lastre di provenienza italiana.
La beola, estratta nel nord Italia, è una pietra particolarmente elegante e raffinata, che spicca per il pregio estetico delle sue tonalità di grigio, per le ampie sfumature di colore e per gli effetti di particolare riflessione luminosa delle zone più chiare.
La lugnez è una pietra proveniente dalle Alpi svizzere di colore grigio con venature che possono variare dal bianco al grigioverde. Nella realizzazione ceramica si è curato il dettaglio così come l’armonia di insieme della pietra ottenendo un prodotto dall’estetica estremamente equilibrata.
La realizzazione in gres porcellanato, insieme alle caratteristiche estetiche di queste 4 pietre, ne esalta anche le qualità tecniche rendendo il materiale inassorbente, resistente al gelo e agli attacchi chimici, Inoltre il gres mantiene inalterate le sue caratteristiche di colore e aspetto negli anni, mentre la pietra naturale può cambiare la sua colorazione, ossidandosi nel corso del tempo.
Stonework con i suoi grandi formati e le sue caratteristiche tecniche, è il materiale ideale per rivestire gli ambienti commerciali e residenziali. Le diverse finiture superficiali (R10 e R11) consentono la posa con soluzione di continuità tra ambienti interni ed esterni.
La bellezza e l’estetica del pavimento effetto pietra va oltre il tempo e le mode.
Per la serie STONEWORK è stata richiesta la certificazione Ecolabel.
L’articolo Lugnez è prodotto con materale riciclato e concorre all’ottenimento di punteggi LEED in base al credito MR4.
STONEWORK T_20
Estetica e funzionalità in 20mm di spessore.
Materiale: gres porcellanato
Colori: Beola, Ardesia nera, Quarzite bianca, Lugnez
Superficie: R11 C
Formati: 60x120RT – 60X60RT spess.20 mm
Pezzi speciali: ampia gamma di pezzi speciali per finiture di scale, muretti e bordi piscina.
Tutti i colori della serie STONEWORK sono disponibili in lastre di 20mm di spessore, sia nel formato 60x60RT che nel nuovo formato 60x120RT.
Come tutte le altre serie T20, anche Stonework T20 è certificata R11 C, con eccellenti caratteristiche antiscivolo ed è quindi il materiale ideale per la pavimentazione di ambienti esterni e bordi piscina.
Il nuovo grande formato 60×120, grazie alla sua stabilità, è l’ideale per la posa a secco in appoggio su erba, sabbia e ghiaia e rispondere alle esigenze funzionali del gardening (realizzazione di aree esterne e camminamenti ) e degli stabilimenti balneari. Con Stonework, entra nella gamma T20 di Supergres anche un colore bianco effetto pietra, la quarzite bianca, ideale per essere utilizzato negli ambienti dove si cammina senza scarpe, in quanto si surriscalda meno rispetto ai colori scuri.
A differenza della pietra naturale, il gres porcellanato di Stonework T_20, non assorbe, è inattaccabile dagli acidi e mantiene inalterate nel tempo le sue caratteristiche estetiche e cromatiche.
Oltre che per gli spazi esterni, le superfici antiscivolo di Stonework t20 sono la soluzione ideale anche per gli spazi wellness e spa. Una materia impermeabile all’acqua e all’umidità realizzata con un’estetica elegante che riproduce la naturale variabilità della pietra, che arreda in sicurezza gli spazi pubblici.
Supergres completa la gamma con tutti i pezzi speciali e complementi per rispondere al meglio a tutte le esigenze di finitura delle pavimentazioni outdoor, per realizzare ambienti esterni che uniscono al pregio estetico, anche elevate caratteristiche tecniche e funzionali.