Novità aziende pavimenti

IL MARMO MARGRAF PER IL NUOVO CONCEPT STORE RICH&RAW DI SISLEY A VENEZIA

In questo particolare contesto, il marmo Margraf gioca un ruolo da protagonista nella divisione e scansione dello spazio interno.

Nello store veneziano il concept si ispira a The Dreamers, il film di Bernardo Bertolucci: l’atmosfera è quella di un appartamento parigino d’epoca, all’origine lussuoso ma vissuto con libertà, stile, seduzione dai giovani che lo abitano. La vitalità di Sisley si esprime in interni raffinati ma segnati dal tempo, carichi di sensualità e insieme puri come i sogni della giovinezza.

Il pavimento in marmo Margraf color grigio e antracite, con un passaggio che dall’entrata accompagna al negozio con un motivo a spina di pesce giallo, bianco e fiori d’arancio, è costituito da materiali differenti, tagliati a doghe: Nero Amani spazzolato, Fior di Pesco Carnico lucido – del quale Margraf possiede l’unica cava al mondo – Bianco carrara  lucido, Travertino giallo lucido, Jolye grey spazzolato.

Il soffitto, laccato lucido color lago, che ci ricorda il verde della laguna e degli infissi veneziani, riflette la luce: quella calda e soffusa degli interni e quella naturale, filtrata da griglie nere, con un effetto generale di penombra leggera e sensuale.

Margraf, grazie alla qualità e alla tipologia dei suoi materiali di eccellenza, si conferma un partner privilegiato nelle realizzazioni di alto livello, in Italia come all’estero. Estrarre il marmo dalle proprie cave, trasformando i blocchi grezzi in preziose lastre levigate o in piccole marmette modulari, offrire una vasta gamma di materiale della migliore qualità, selezionandolo tra centinaia di tipologie di pietre e plasmandolo con tecnologie all’avanguardia, sono queste le peculiarità che hanno reso Margraf un vero punto di riferimento nel settore.

Scheda tecnica

Anno di realizzazione: 2016

Quantità marmi utilizzati: 260 mq

Tipologia: Nero Amani spazzolato, Fior di Pesco Carnico lucido, Bianco carrara lucido, Travertino giallo lucido, Jolye grey spazzolato.

A proposito di Margraf

La storia di Margraf – in origine Industria Marmi Vicentini – ha inizio nel 1906 in provincia di Vicenza, a Chiampo, e si caratterizza, fin dalle origini, per una spiccata attenzione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e, soprattutto, per la stretta collaborazione con prestigiosi architetti internazionali. Oggi, dopo più di 100 anni, l’Azienda si inserisce di diritto tra i leader a livello mondiale del settore. Estrarre con sapienza il marmo dai propri giacimenti per trasformarli in levigate lastre o in piccole marmette, offrire una vastissima gamma di pregiato materiale e di prodotti di eccellenza per l’edilizia e l’architettura (dai rivestimenti interni alle facciate esterne, fino agli elementi d’arredo, dal bagno alla cucina) sono solo alcuni dei plus che hanno reso Margraf conosciuta e apprezzata nel mondo. Il tutto senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente, ma anzi investendo in tutti quegli interventi capaci di ridurre ogni tipo di danno ambientale: dalle attrezzature tecnologicamente più avanzate ai progetti di recupero del paesaggio, fino ad un forte investimento nel risparmio energetico e nel ricorso a risorse rinnovabili. Passato e presente si fondono perfettamente in Margraf: un’azienda d’eccellenza che si proietta con forza ed entusiasmo verso il futuro.

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %