Novità aziende

THE ITALIAN HOSPITALITY BY GIULIO CAPPELLINI

 

The Italian Hospitality è stato uno degli highlight di IFFS che si è tenuta dall’8 all’11 di marzo a Singapore Expo. Anche quest’anno il punto di forza del progetto è stato il networking tra le aziende italiane e un gruppo qualificato di studi di architettura, interior designer e media internazionali, selezionati da OGS.

L’eleganza, la ricerca della qualità, il dialogo tra eccellenza e tecnologia e continuità di una grande tradizione artigianale che sono le caratteristiche principali del New Made in Italy, hanno trovato in questo allestimento una valorizzazione ottimale, portando in una delle aree più dinamiche del mondo, l’unico ed inimitabile Italian Touch, fatto di design e capacità manuali.

Un grande open space di 150 mq, dove trovano posto giochi di luce, interventi cromatici, elementi grafici e oggetti di design in grado di ricostruire un mood fortemente italiano.

Il rivestimento ceramico di Casamood, crea un elemento di continuità, come pure le due grandi strisce di tessuto delle collezioni Tenerife e Bali di Giovanardi/Irisun che corrono lungo il soffitto e vestono, quasi come un runner aereo e fluttuante, l’intero spazio.

La presenza delle colonne, che creano come una grande navata, permette la disposizione strategica degli elementi di illuminazione Spillo, Luà, e Albatros e dei tre lampadari Canaletto, Arbor ed Emisfero, tutti di Icone Luce, che creano un’atmosfera al tempo stesso allusiva e tecnologica.

Al centro dello spazio, dove spiccano i grandi lampadari Astra e Medusa de La Murrina, quasi a simboleggiare un passaggio tematico, sorge una zona bagno dove le cabine doccia di Vismaravetro, i sanitari di Olympia Ceramica e il rivestimento ceramico di Cedit, creano un’isola dove wellness e tecnologia sono gli elementi qualificanti.

Una serie di pouf, rivestiti da tessuti di Giovanardi, in un’alternanza di rossi e di blu, crea invece la continuità verso le aree living e dining, arredate con mobili di Cappellini. Nella prima troviamo le poltrone Orla, Tulip, il divano Hobo, i tavolini Bong e Smoke, la madia Luxor; nell’area pranzo invece il tavolo Luxor è abbinato con le sedie Bac.

Un importante intervento creativo viene svolto in questa area da quattro composizioni realizzate con le ceramiche di Tonalite usate però come elementi grafici per dar vita a due grandi cerchi e a due grandi quadrati. Preziose sculture in vetro di Murano, create da Wave Murano Glass con procedimento interamente manuale, contribuiranno ad accrescere nei visitatori lo stupore che nasce dall’osservazione delle capacità artigianali italiane.

 

Fonte: OGS Public Relations & Communication

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %