Il Salone del Mobile. Milano

AGC GLASS EUROPE CELEBRA CON FIAM I 30 ANNI DELLA POLTRONA GHOST

Cini Boeri e dal suo collaboratore Tomu Katayanagi, che riuscirono a vincere la sfida di dare al vetro la forma di poltrona, creando da un’unica lastra di vetro AGC Planibel Linea Azzurra spessa 12 mm quella che è poi diventata un’icona del design.

Per celebrare l’anniversario, i designer che collaborano con Fiam sono stati chiamati a partecipare ciascuno alla realizzazione di due Ghost in versione Mini da reinterpretare e decorare a mano con vernici dai colori scelti da Cini Boeri. Le Mini Ghost decorate in esclusiva per il progetto, realizzato con la collaborazione di importanti aziende tra cui AGC Glass Europe, saranno presentate al nuovo stand di Fiam, al Padiglione 5, durante il Salone del Mobile.

“La scelta di condividere con Fiam la celebrazione del 30° anniversario della poltrona Ghost è stata del tutto naturale”, spiega Mauro Lardini, Marketing Manager
AGC Flat Glass Italia. “Il design iconico, la trasparenza e la solidità che caratterizzano la poltrona Ghost riflettono la lunga partnership e il forte legame tra Fiam e AGC.  L’idea apparentemente irrealistica di realizzare una seduta in vetro rappresenta con grande efficacia il payoff “Glass Unlimited” di AGC. I prodotti Fiam, e in particolar modo la poltrona Ghost, stimolano le persone ad utilizzare il vetro nei modi  più creativi e a superare la naturale sensazione di fragilità spesso erroneamente attribuita a questo materiale”.

Prodotto made in Italy, realizzato esclusivamente nell’impianto AGC Flat Glass Italia di Cuneo, Planibel Linea Azzurra è un vetro chiaro dai forti spessori le cui caratteristiche sono la colorazione assolutamente originale, leggermente azzurrata, e la qualità del materiale privo di tensioni ed inclusioni di nichel, che lo rendono un vetro unico, facile al taglio ed alle trasformazioni. Un prodotto quindi particolarmente adatto in architettura ai grandi spazi vetrati ed alle più raffinate creazioni nel campo del design e dell’arredamento.

Al centro di importanti evoluzioni, il vetro è oggi sempre più utilizzato da architetti e designer, che ne apprezzano le peculiarità tecniche, estetiche ed artistiche. Al suo ruolo indiscusso nell’ambito dell’architettura, il vetro sta diventando un materiale protagonista anche nell’interior design e AGC, punto di riferimento del settore, offre un’ampia gamma di soluzioni in grade di far fronte alle più avanzate esigenze dell’industria. La presenza di AGC al fianco di Fiam sancisce ancora una volta la leadership dell’azienda e la capacità di lavorare con i più importanti protagonisti del mondo del design, offrendo prodotti esclusivi in termini di qualità, tecnologia e innovazione.

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 %