La costante attenzione alla qualità e la passione per il design sono state premiate dal mercato italiano e in larga misura dai mercati internazionali: il fatturato all’estero, che continua a crescere di anno in anno, costituisce infatti il 70% sul totale.
L’azienda riconferma i risultati positivi dello scorso anno in termini di ordini stipulati in fiera, riscontrando un particolare interesse commerciale da parte dei clienti provenienti da Australia, Nuova Zelanda, Estremo e Medio Oriente. Bonaldo è attualmente presente nelle Filippine, in Indonesia, Canada, Australia, Nuova Zelanda e a Taiwan, ed è inoltre coinvolta in nuovi progetti in Centro America.
Tra i prodotti più venduti durante il Salone, il tavolo AX, design di Gino Carollo, la sedia Ketch di Bartoli Design, le colorate madie Doppler di Giuseppe Viganò e lo specchio New Perspective Mirror, progettato da Alain Gilles.
Complessivamente, le presenze allo stand sono aumentate del 5% rispetto allo scorso anno: molti i visitatori esteri, che hanno potuto ammirare tra le varie proposte il tavolo Mass Table di Alain Gilles, prodotto celebrativo dell’80° anniversario, il tavolo Hulahoop di Alessandro Busana, caratterizzato dall’originale base ad anelli metallici a contrasto, e il divano Gossip, design Sergio Bicego.
Durante il Salone del Mobile l’azienda ha festeggiato gli 80 anni con un evento all’interno dello stand in fiera. Inoltre, l’azienda ha recentemente lanciato un minisito dedicato nel quale viene ripercorsa la storia del marchio dalle sue origini a oggi, attraverso i prodotti di maggiore successo.