Le mensole di design fanno parte di quegli elementi d’arredo estremamente versatili e utili, la soluzione ideale per arredare casa salvaguardando anche lo spazio. Le mensole moderne si inseriscono facilmente in ogni contesto e si adattano a qualsiasi stile e spazio: possono essere piccole, grandi, riempire intere pareti o solo angoli, essere sospese o rasoterra, classiche o fortemente contemporanee.
Sono perfette in ogni stanza perchè sanno dialogare con l’arredamento di ogni tipo. In salotto potrete posizionarle sopra la tv per riporre i dvd. In camera da letto utilizzate le mensole cubo al posto dei comodini. In cucina le mensole in vetro saranno perfette per ospitare barattoli, tazze e piatti. Mentre, nelle abitazioni dei giovanissimi le mensole diventano minimali, di forme particolari, in muratura, fino a comporre dei veri e propri mobili, come una libreria…scomposta!
Per l’ingresso di casa meglio puntare su mensole piccole e sottili. Così si ottimizza lo spazio senza impedire di avere tutto a portata di mano: chiavi, cappello, guanti e portafogli. Le forme sono accoglienti, rotonde, in vetro o dai toni caldi del legno.
Grande classico dell’arredamento d’ingresso, ma pratico ed elegante, il binomio mensola di design e appendiabiti.
In una cucina perfetta è sempre tutto organizzato. In una cucina di design, le mensole in vetro possono diventare le vostre alleate dell’ordine, per avere sempre a portata di mano utensili, bilance, vasellame e bicchieri.
Anche un sistema di mensole modulari diventa un gioco di spazi con cui arredare le pareti della vostra cucina e sperimentare forme particolari, che donino un tocco moderno all’ambiente.
Non vuoi rinunciare alla tua beauty routine ma lo spazio a disposizione in camera da letto non ti permette di avere la specchiera come una volta? Con una mensola di design si può facilmente creare una perfetta postazione per il trucco, con tanto di specchio e luce per il make-up.
E per la cameretta dei bambini? Le mensole cubo diventano veri e propri mobili contenitori per organizzare al meglio i loro giochi. E crescendo è possibile trasformarle in una comoda libreria.
Che sia piccolo o spazioso, il bagno è sempre e comunque un’oasi di benessere. Cosa c’è di meglio quindi che iniziare la giornata con il piede giusto? Grazie alle mensole angolari trovi tutto quello che ti serve al primo colpo. Gli arredi bagno più moderni si compongono inoltre di mobili contenitori con mensola su cui appoggiare tutto quello che serve, e che integrano anche un pratico portasciugamani.
Come fare per avere mensole e scaffali da copertina, evitando che diventino un raccoglitore di disordine? Spesso il problema principale è capire come e quali oggetti disporre sulle mensole per farle diventare un elemento distintivo della casa, migliorando l’intero spazio e facendolo sembrare equilibrato e armonico.
Hai mai visto mensole allestite perfettamente giocando su uno o più colori? Scegli un colore principale e un colore secondario per aggiungere profondità alla composizione di oggetti. Se sei più temeraria punta su un unico colore e scegli oggetti dalle texture e decori differenti. Ciò eviterà che la mensola appaia troppo piena o disordinata.
Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More
Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More
La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More
Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More
Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More
In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More