Arredamento

Casa con travi a vista: morbidezza e calore contemporanei

Per anni nelle case con travi a vista, queste venivano coperte o camuffate perché davano un’idea di incompletezza o casa “vecchio stile”. Oggi questa tendenza si è ribaltata, e il soffitto con travi a vista è diventato addirittura un elemento ricercato e da esaltare.

C’è ancora chi pensa che la casa con travi a vista debba rispettare un certo tipo di arredamento, dallo stile rustico. In realtà il mondo dell’interior design ha saputo valorizzare le travi a vista con arredi diversi. Non solo stile rustico o etnico, quindi, ma anche industrial, nordico, radical chic, country, bohémien o shabby chic. L’importante è dedicare al soffitto le giuste cure, soprattutto se le travi sono in legno.

Materiali e finiture

Un soffitto con travi a vista non è affascinante solo esteticamente, ma offre anche diversi vantaggi di funzionalità. Non esistono solo travi in legno, ma anche in metallo e finto legno; queste ultime sono realizzate prevalentemente in poliuretano.

Le travi in legno possono essere in massello o in legno lamellare. Da un punto di vista estetico, le travi in massello sono più pregiate e scenografiche. Il lamellare si utilizza invece per soluzioni di design che richiedono una maggiore flessibilità e resistenza ai carichi. Questo perché permettono di superare i limiti di lunghezza e sezione, oltre ad avere un ottimo isolamento acustico.

Le travi a vista in metallo, generalmente realizzate in ferro o in acciaio, si trovano in ambienti più moderni e consentono un ottimo rapporto resistenza-peso.

In ultimo abbiamo le travi a vista in finto legno. Sono realizzate in poliuretano e si integrano facilmente in una casa che non ne disponga in origine. Poiché il loro scopo è puramente decorativo, anche il prezzo è nettamente inferiore rispetto alle precedenti soluzioni. Ne esistono di vari modelli e finiture, così da abbinarsi perfettamente a qualsiasi esigenza di arredamento.

Arredare con le travi a vista

Le travi a vista in legno, che siano al naturale o sbiancate, sono sicuramente un elemento che conferisce calore e rende gli ambienti accoglienti. Se avete casa con travi a vista sul soffitto ritenetevi fortunati, in molti ne installano di finte per poter ricreare un ambiente raffinato e originale. Valorizzarle con l’arredamento più adatto è semplice, anche trovando soluzioni adatte a uno stile moderno e contemporaneo, soprattutto quando si tratta di travi in metallo.

Arredi minimal e moderni possono essere tranquillamente adottati, per ricreare uno stile attuale e ricercato. Se amate lo stile eclettico proponete dei contrasti studiati nella zona living, con un tavolo da pranzo moderno o un lampadario contemporaneo in metallo.

In camera da letto – uno spazio decisamente più intimo – giocate con le somiglianze tra i vari stili.

I colori fanno di certo la differenza: è possibile scegliere di mantenere il colore originale delle travi, in particolare se parliamo di legno massello. Alcune essenze hanno sfumature molto eleganti e delicate, in grado di dare carattere agli ambienti, e che quindi non è il caso di dipingere.

Chi ama lo stile shabby, invece, sa bene che le travi dipinte in colori neutri sono un must di grande effetto. Il colore che va per la maggiore è proprio il bianco: neutro ma luminoso, si adatta sia a uno stile classico che più moderno.

Nelle zone come la cucina, la camera o la zona living, l’armonia la creano le sfumature dei mobili, che richiamano quelle delle travi a vista del tetto.

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

1 mese ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago