Arredamento

Cesar scompone il classico sistema di contenimento da cucina con Intarsio, creando nuove simmetrie e proporzioni

L’epoca contemporanea è caratterizzata dalla continua ricerca all’innovazione: prendere le cose presenti e cercarne degli utilizzi futuri mai conosciuti prima. Tanto a livello ideale quanto a livello ideale, questa tendenza prende sempre più spesso il nome di “destrutturalismo”. L’idea è quella di prendere una costruzione ormai definita, smontarla e ricostruirla in maniera diversa. L’obiettivo è capirne più a fondo le potenzialità, esplorando potenzialità nuove e creando nuove strutture.

Lo studio Garcia Cumini rappresenta nel settore del design uno dei migliori esponenti di questa tendenza innovativa, dalla forza distruttrice e creatrice allo stesso tempo. La collaborazione con Cesar ha permesso di sperimentare nuove linee, conoscere nuovi spazi, proporre nuove soluzioni. Intarsio rappresenta l’ultima creazione di questo viaggio nell’interior design, in un tentativo di connettere ambienti prima divisi grazie ad elementi d’arredo dalle simmetrie innovative.

Intarsio, le ante da cucina si scompongono

L’idea di fondo è quella di creare un sistema di arredamento per cucina che si possa adattare anche ad altre zone della casa. La contemporaneità è la chiave attraverso cui leggere Intarsio e tutta la nuova linea di soluzioni Cesar disegnate da Garcia Cumini. Nelle case contemporanee gli spazi si mescolano, svaniscono le pareti e le frontiere, la divisione è funzionale e ideale.

Allo stesso modo il legno con cui Intarsio è realizzato presenta linee nuove, scomponendo la classica simmetria geometrica. Il Sistema sembra quasi dar vita a un materiale nuovo, fatto di venature e spazi che superano la superficie bidimensionale delle ante. La destrutturazione è il concept attraverso cui gli elementi di Intarsio si uniscono tra loro, creando un Sistema che fa dell’esclusività la sua caratteristica principale.

Intarsio, un nuovo modo di lavorare il legno

Per questa soluzione il nome è più che mai azzeccato. L’intarsio è una decorazione dettagliata ma anche una tecnica di lavorazione attraverso cui si incastrano gli elementi su una superficie. Il nuovo Sistema Cesar è entrambe le cose: un elemento d’arredo che allo stesso tempo decora e completa lo spazio in cui viene collocato. Il Sistema è esso stesso l’intarsio della stanza in cui si inserisce.

La materia è poi di altissima qualità, oltre che lavorata con la maestria che da sempre contraddistingue le produzioni Cesar. Le finiture disponibili, ben undici, portano in dote una storia da raccontare, fatta di origini colori e stili di provenienza. Alla delicatezza del Rovere Nordico fa da contrasto la durezza del Rovere Termocotto; alla particolarità del Noce Desaturato risponde la lucentezza dell’Olmo Toscano. Il trait d’union è il legno stesso, materiale elegante e naturale per definizione, ideale in una cucina aperta contemporanea.

Intarsio per creare nuovi spazi

L’obiettivo della nuova linea home elements di Cesar è quello di creare un dialogo e una connessione tra le diverse zone della casa. Intarsio rappresenta il Sistema perfetto per i moderni ambienti open space, coniugando estetica e funzionalità. La sua capacità di dialogare con il design più contemporaneo, grazie alla sua originalità e alla sua unica simmetria, lo rendono ideale tanto nelle cucine contemporanee quando in quelle più rustiche.

Il legno è infatti un materiale tradizionale, che si rivolge al passato senza nostalgia ma con la volontà di rinnovarlo. Se la tradizione aveva insegnato la coincidenza e la divisione degli spazi, Intarsio stravolge la simmetria e gli incastri delle ante. Il risultato è un effetto ottico sempre diverso a seconda del punto di vista: una cucina sempre nuova cambiando solo la prospettiva dello sguardo.

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

3 settimane ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

3 settimane ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

2 mesi ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

2 mesi ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

2 mesi ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 mesi ago