Arredamento

Demo: Dierre e il nuovo hub sperimentale dedicato all’hotellerie

DEMO: DIERRE APRE LE PORTE A NUOVI CONCEPT PER L’HOTELLERIE
Porte tagliafuoco e porte interne per l’hotel/showroom di Rimini

Un hotel in abbandono sul litorale romagnolo, 14 studi di architettura per ripensare l’ospitalità del futuro: nasce così a Rimini DEMODesign Emotion un vero e proprio hub sperimentale per l’hotellerie.
Un progetto che coinvolge l’azienda Dierre di Vincenzo De Robertis, da oltre 40 anni leader nella produzione di porte su misura per hotel e resort.

Il modo migliore per far toccare con mano la qualità e l’innovazione delle nostre porte passa per idee come DEMO” spiega Laura De Robertis, Responsabile Marketing Dierre. “L’esperienza sta diventando vera e propria chiave di vendita, in ogni settore. Abbiamo lavorato insieme agli architetti su tre suite, con soluzioni su misura per il contract, capaci di coniugare affidabilità, sicurezza, durata nel tempo e personalizzazione”.

Sono 9 le suite di DEMO che dispongono anche di area coworking e lavanderia per incentivare l’allargamento della stagione, sfruttando le nuove potenzialità del lavoro ‘fuori-ufficio’.
Se ogni spazio, in linea con il concept, esprime una differente sensibilità progettuale, due elementi accomunano invece gli ambienti firmati rispettivamente da Alessia GalimbertiHub48 e FragmentHospitality: le porte tagliafuoco in legno Dierre Opera e le porte interne Dierre Forte.

Le porte interne laccate della linea Forte 6, dispongono di serratura magnetica, telaio e anta bicolore. Una rivisitazione in chiave contemporanea delle classiche chiusure per hotel: robuste, isolanti e facili da personalizzare. Con soluzioni su misura non solo in termini di colori e accessori, ma anche per quanto riguarda l’installazione, che può essere scorrevole e con telaio rasé, che realizza la perfetta complanarità tra anta e coprifilo.

Opera individua una speciale gamma di porte tagliafuoco in legno, pensate come veri strumenti di progettazione per interni, capaci di interpretare stili diversi, dal classico al contemporaneo. Certificate per tenuta al fumo freddo Sa e al fumo caldo S200 (o Sm) nella versione DiSuper, alla sicurezza antincendio si aggiungono elevati valori di isolamento acustico, che possono arrivare fino a 47dB. Con un Ud – la trasmittanza termica – di  1,1 W/m2K nel modello Opera Disuper60, in grado cioè di resistere per un’ora all’attacco delle fiamme. Altre caratteristiche cruciali per il settore alberghiero.

DEMO
L’idea di trasformare l’Hotel Toledo in un punto di riferimento per l’hotellerie si deve a Mauro Santinato di Teamwork Hospitality, un pool di consulenti super-specializzati nel settore dell’hotellerie. Nome e payoff del progetto sono programmatici: DEMO Design Emotion nasce per essere un hotel di design capace di emozionare i propri clienti attraverso una progettazione virtuosa e sostenibile. Allo stesso tempo rappresenta un vero e proprio showroom ‘applicato’ di novità per il settore.

Le Suite protette da Dierre
Una Vita da (A)mare – Alessia Galimberti
Ispirata al genius loci riminese è caratterizzata da colori mediterranei a partire dall’ottanio del mare e il sabbia. L’interior è volutamente neutro, flessibile e versatile, pronto a essere ‘vestito’ con accessori che andranno a identificare e personalizzare lo stile.
Colour Episodes – Hub48
Inneggia al colore, con superfici fluide e volumi definiti da differenti tonalità. Un ambiente in cui gli arredi si inseriscono per la loro forma e funzione.
In a Light Wave – Fragment Hospitality
Esperienza immersiva giocata sull’elemento fluido acqua: una suite ‘accessibile’ progettata con la consulenza dell’architetto Roberto Vitali. Bagno con doppio lavandino a differente altezza per garantire flessibilità di utilizzo e area wellness che promette all’ospite un’experience allargata.

Social: A Rimini #DEMOdesignemotion nasce come spazio ibrido, a metà tra #hotel e hub sperimentale. Una sfida per progettisti e aziende come #Dierre che qui ha installato le #porte tagliafuoco Opera e le chiusure interne Forte in 3 delle originalissime nuove suite dell’albergo. Design e sicurezza per trasformare il soggiorno in un’esperienza memorabile.

Dierre
Fondata nel 1975 da Vincenzo De Robertis l’azienda ha tra i suoi punti di forza la capacità di coniugare ricerca tecnologica e design, produzione industriale e artigianalità. Un partner unico per tutti i progetti, residenziali e non, con un servizio chiavi in mano per i grandi cantieri e una gamma completa di soluzioni che comprende porte di sicurezza, porte tagliafuoco, controtelai per porte a scomparsa, porte scorrevoli, chiusure per garage e casseforti.

Fonte: Ufficio Stampa Threesixty

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago