Arredamento

Eccellenze Italiane a Londra: MyHome e Internoitaliano alla mostra I -Made Exhibition

Dal 19 al 22 settembre, in concomitanza con London Design Festival, aziende illustri del panorama italiano esporranno all’interno della galleria d’arte contemporanea, una selezione di prodotti che raccontano attraverso concept, forme e materiali, la storia di un design iconico e conosciuto in tutto il mondo.

Alivar è stata invitata in questo panorama di storiche eccellenze alla mostra I-MADE, portando nella capitale londinese alcuni dei pezzi più significativi della sua recente produzione. L’identità di Alivar è espressione della più autentica qualità, grazie alla selezione dei materiali migliori e alla scelta consapevole del produrre unicamente in Italia.

Non stupisce dunque che l’azienda abbia ricevuto la Certificazione ‘100% Made in Italy’, che valorizza e promuove il vero e originale prodotto italiano, confermandone l’unicità e il prestigio.

Alivar ha scelto di allestire il suo spazio ad I-MADE con Scribe, lo scrittoio rivestito in cuoio accessoriato con elementi pensati per tutti quei piccoli oggetti del quotidiano, e la seduta Ester, dalle linee sottili e leggere che ben si abbina al secretaire in stile neovintage. E poi ancora con la poltroncina Carol, che rivisita gli anni Cinquanta in chiave contemporanea e con Oriental Bar, ispirato alle antiche credenze cinesi per creare un perfetto angolo privato dedicato a cocktail e drink. Infine con i tavolini T-Gong che si distinguono per la particolare lavorazione del top in metallo che ricrea riflessi concentrici su tutta la superficie.

Alivar condividerà lo spazio all’interno della Saatchi Gallery con gli altri due brand del gruppo, MyHome e Internoitaliano – progetto fondato da Giulio Iacchetti nel 2012 e acquisito quest’anno da MyHome – dei quali lo stesso designer è direttore artistico.

La poltroncina Baba di MyHome, con i suoi contrasti di volumi tra seduta e schienale a rullo, sarà ‘affiancata’ in stand da una selezione di prodotti di Internoitaliano tra i quali, il tavolo e le sedute in terracotta Gioi e Cave, il pouf Bard, omaggio al “panettone” della sosta della città di Milano e la seduta-rifugio Rolo.

A completamento dello spazio ci sarà, infine, la piccola oggettistica con il contenitore da scrivania Pico, la lente di ingrandimento Stra, la famiglia di portapenne e portamine Neri, il coltello pieghevole Buti e l’orologio da scrivania Osio.
E poi ancora le forbici Lama, il temperamine Rino, l’orologio da parete Turi, la brocca in vetro Gela, il set di bicchieri in vetro soffiato Goro, i vasi portafiori ispirati ai pesci del Mediterraneo, Dego, Sori e Onzo, il set per il giardinaggio Orte, la croce in ferro battuto Gera e le decorazioni a forma di pesce Livo e Parè

Fonte Ufficio Stampa Cavalleri Comunicazione

Recent Posts

Tavolo in marmo o in legno massello? Pro e contro estetici e funzionali

Nel mondo dell'arredamento, scegliere tra un tavolo in marmo o in legno massello comporta una… Read More

2 ore ago

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

1 mese ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago