Arredamento

Home 2021, il nuovo catalogo di Molteni&C|Dada

Riprendere gli insegnamenti del passato per proiettarli in chiave moderna nel presente. È questo l’obiettivo della nuova collezione Home 21 di Molteni&C|Dada. A segnare la strada due grandi maestri del Movimento Moderno e del Razionalismo italiano: Ignazio Gardella e Carlo Scarpa. Il loro modus operandi, le loro opere e linee di pensiero, sono alla base della nuova collezione dell’azienda nata a Giussano.

Sono loro ad aver intuito prima del tempo un nuovo modo di concepire gli spazi, pubblici e privati. Gli ambienti devono dialogare ed essere coerenti tra loro, legati esteticamente e non solo dal punto di vista pratico. Scarpa e Gardella sono stati i precursori italiani dell’incontro tra design e architettura. Con il nuovo catalogo Home 2021, Molteni&C|Dada ha voluto omaggiare questa visione lungimirante e ancora piena di contributi da dare.

L’ispirazione di Ignazio Gardella

La pulizia delle linee, la gentilezza delle forme, la scelta dei materiali in base all’ambiente occupato. Sono questi gli insegnamenti di Ignazio Gardella che Molteni&C|Dada vuole recuperare e riproporre con la nuova collezione 2021. Il rispetto delle proporzioni, l’utilizzo innovativo dei colori con uno spiccato senso di sperimentazione della palette cromatica. Tutti elementi che hanno fatto delle composizioni di Gardella un punto di riferimento del secolo scorso, e che ancora oggi fanno scuola.

L’utilizzo di colori brillanti, come il bordeaux e l’arancio lacca, il dialogo tra spazi e stili artistici diversi, permeano i prodotti della nuova collezione. Ne è un esempio Marteen Coffee Table, disegnato da Vincent Van Duysen. Piani sovrapposti, che grazie ai contrasti materici e cromatici creano un unico elemento d’arredo. Nella stessa direzione va il sistema di sedute Marteen, realizzate sempre dallo stesso designer. Volumi equilibrati, alternanza di pieni e vuoti, per un insieme che è sia divano che modulo contenitore.

Gli insegnamenti di Carlo Scarpa

Carlo Scarpa porta in tutti i suoi lavori un pizzico di Venezia, la sua città natale. I colori inconfondibili, quel fascino misterioso e nostalgico che rapisce gli occhi. Ma la vita porta spesso altrove, ed ecco allora vivere gli ultimi anni di vita in Giappone, la cui cultura diventa vera e propria fonte di ispirazione. Si uniscono così linee geometriche e simbologia, legame tra i materiali e i colori per sperimentare soluzioni fuori dagli schemi.

La capacità di scandire gli spazi con segni grafici e geometrici raffinati ed eleganti è la caratteristica dei prodotti Home 2021 dedicati a Scarpa. Hector, Graduate, 505 Up, sono alcuni dei sistemi di contenimento e libreria che compongono il catalogo. L’ispirazione di Scarpa è diversa per ogni designer, e le peculiarità di ogni realizzazione contemporanea ne sono la testimonianza più efficace. Si va dal mobile sospeso, con un’unica mensola ancorata alla parete, alla libreria componibile a montante. Il fil rouge è la luminosità dell’insieme, che evidenzia la scultoreità e la resistenza della composizione.

Fonte: Ufficio Stampa Molteni&C|Dada

Recent Posts

Moacasa 2025 ridefinisce l’arredamento sostenibile

Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More

5 giorni ago

Scavolini rivela Essenza, l’arte del contemporaneo

Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More

1 settimana ago

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 mese ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 mese ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 mese ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

1 mese ago