L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso, accogliente e rilassante per le vacanze o i fine settimana. L’obiettivo finale è di unire lo stile alla praticità, senza rinunciare al proprio tocco personale. I colori, i materiali e i complementi d’arredo devono richiamare l’atmosfera marittima, senza cadere nel banale o risultare poco funzionali. Ecco alcune idee per arredare la casa al mare e non fare errori.
La parola chiave per una casa al mare ben arredata è “leggerezza”, con uno stile fresco, arioso e ispirato ai toni marini. Ci sono alcuni dettagli che non dovrebbero essere mai trascurati, optando per tessili di alta qualità contribuendo in tal modo a creare un ambiente curato e raffinato. La biancheria per la casa Carillohome, per esempio, può fare la differenza e dare all’abitazione quel tocco personalizzato ed elegante che merita.
I colori sono altresì determinanti per riflettere la luce e amplificare la sensazione di spazio, optando per le nuance del sabbia, del celeste, dell’azzurro polvere e del grigio chiaro. I materiali entrano in scena per evidenziare un’atmosfera naturale, prediligendo il legno chiaro, il rattan, la corda e il lino.
Un’idea vincente è orientarsi su mobili che siano essenziali e funzionali allo stesso tempo, preferendo delle forme semplici e linee pulite. Un esempio pratico? Un divano con il rivestimento sfoderabile, un tavolo grande in legno grezzo e pouf intrecciati che danno carattere e non appesantiscono.
Ci sono alcuni errori che andrebbero evitati in un contesto a “tema marino” al fine di non esagerare e rendere l’ambiente soffocante. Un consiglio da prendere in considerazione è di non posizionare le conchiglie su ogni mobile oppure optare per dei mobili a forma di barca, rischiando di trasformare la casa in un set cinematografico piuttosto che in un rifugio elegante.
È preferibile puntare su piccoli richiami al mare, discreti ma d’effetto, per esempio un quadro con paesaggi costieri, una lampada in vetro azzurro o una decorazione in corda naturale.
Altro errore frequente è l’uso eccessivo di colori forti o scuri cercando di donare un tocco personale agli ambienti. In realtà, i colori chiari contrapposti agli accenti colorati possono fare la differenza attraverso dei complementi d’arredo di carattere.
I materiali possono altresì compromettere lo stile dell’abitazione, per questo motivo è bene evitare dei materiali di lusso o delicati perché richiederebbero una manutenzione costante. Le vacanze dovrebbero essere considerate un momento di relax, non di preoccupazione per “il tavolo che si graffia” o “il divano che si macchia”. Perché non orientarsi verso delle superfici resistenti e facilmente lavabili? Una scelta intelligente senza rinunciare allo stile.
Nella maggior parte dei casi, in un ambiente di mare sono le pareti le vere protagoniste per esprimere gusto e personalità. Un’idea semplice può essere di lasciarle con i colori neutri e arricchirle con delle stampe che richiamino il mare, dei paesaggi costieri o gli elementi naturali. Via libera al legno chiaro e al bambù, elementi che si integrano perfettamente con una beach house contemporanea.
Un’altra opzione d’effetto è creare una “gallery wall” con fotografie in bianco e nero o in tonalità seppia, che raccontino i momenti trascorsi al mare o gli scorci della natura circostante. Una tipologia di composizione che dona carattere e rende la casa ancora più personale.
Moacasa, uno dei più attesi appuntamenti del calendario fieristico italiano, celebra il suo 50° anniversario… Read More
Scavolini presenta "Essenza", una collezione che esplora nuovi paradigmi di integrazione tra cucina e living,… Read More
L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More
Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More
Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More
Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More