Arredamento

Kenneth Cobonpue e la sua ode alla primavera

Delicatezza, spensieratezza, vivacità sono le tre caratteristiche che meglio descrivono la nuova collezione Kenneth Cobonpue. Un’ode alla primavera e al risveglio della terra, che torna vibrante di linfa vitale.

Kenneth Cobonpue vuole rendere così omaggio a questo momento così speciale con i suoi complementi d’arredo, che traggono ispirazione dalla natura stessa. Guardando a ciò che lo circonda, ma con uno sguardo internazionale, come è da sempre nel suo stile progettuale.

Dall’equilibrio tra la ricerca di materiali naturali e di innovativi processi di produzione artigianali, nasce il design organico di Kenneth Cobonpue. Unico e meraviglioso, esprime tutta la sua poesia nella seduta Bloom, con le lampade Fandango e Poppy e i tavolini Bouquet. Poesia e stupore ci accompagnano nel quotidiano!

Bloom, la poltrona che sboccia

Ispirato a un fiore delicato, Bloom è composto da centinaia di sottili cuciture che si irradiano dal centro della seduta fino ai suoi margini. Realizzato a mano in microfibra cucita su un piano rinforzato in fibra di vetro, si apre partendo da una base girevole in acciaio.

La seduta Bloom ha inoltre vinto il SIDIM Prix D’Excellence Coup De Coeur, a Montreal, nel 2011 e il Maison et Objet Coup De Coeur Award di Home Magazine nel 2009.

Fandango e Poppy, le lampade a sospensione

Fandango si modella in petali di tessuto di cotone che diffondono la luce e ritraggono il dramma della danza nel vento. Quasi a catturare il potere e l’espressione di una ballerina di flamenco, intenta a volteggiare nello spazio.

Poppy è invece un assemblaggio di fiori di carta fatti a mano, che ricordano i fiori appena colti da un giardino. I petali piegati sono laminati con Tyvek e attaccati su una struttura metallica. Grazie a Poppy ogni stanza si illumina di una calda luce.

Coffee ed end table Bouquet

Bouquet cattura decisamente l’attenzione dello spettatore, ergedosi prominente in un paesaggio organico. Dalle linee delicate del caratteristico motivo floreale in rilievo, che decorano un piano in polimero rinforzato con fibra di vetro su una base in acciaio inossidabile a contrasto.

Il design iconico di Kenneth Cobonpue

Il designer filippino Kenneth Cobonpue ha studiato Industrial Design a New York e ha completato la sua formazione in Europa – in Italia e in Germania – dove ha anche lavorato. Ritornato nella sua città natale, a Cebu, scopre che il design moderno avrebbe potuto avere un nuovo volto grazie all’utilizzo di fibre e materiali naturali. Comincia quindi a creare opere d’arte da usare, dando un’alternativa alla definizione occidentale di design.
Fonte: Clara Buoncristiani PR Boutique Firm s.r.l.

Recent Posts

Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra

Quando si scelgono i sanitari per il bagno, la tendenza è di concentrarsi sull’aspetto estetico,… Read More

10 ore ago

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

1 settimana ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago