Arredamento

Kinoko Sofa, il divano giapponese di Zilio A&C disegnato da Studio Mentsen

Cosa succede quando uno dei migliori studi di design londinesi prende in carico la direzione artistica di una delle storiche aziende artigianali italiane per rinnovarne le collezioni? Spesso e volentieri l’unione di tradizione e innovazione fa nascere prodotti destinati a durare nel tempo. Cosa succede, poi, se nella realizzazione delle nuove collezioni si trae spunto dalla raffinatezza e delicatezza orientale? In questo caso nascono i capolavori. 

Questo è quanto si è generato dalla collaborazione tra Studio Mentsen e Zilio A&C. L’ultima edizione del Salone del Mobile aveva infatti visto la poltroncina Kinoko come una tra le protagoniste assolute. Adesso è arrivata anche l’estensione, Kinoko Sofa, perché le soluzioni qualità non si fermano ma anzi raddoppiano.

Kinoko Sofa, la spiegazione etimologica

La nuova seduta dell’azienda friulana abbina arredamento e linguistica. Nell’etimologia stessa del nome è infatti nascosto il significato dell’intero progetto. Kinoko significa letteralmente “lettera Ko in legno”; e “ko” è la pronuncia del carattere giapponese katakana ‘コ’, la cui forma ricorda proprio quella dei braccioli

Dal piano da cui nascono questi ultimi nasce dunque il nome dell’intera struttura, in un gioco linguistico avvolgente come la configurazione stessa. Un prodotto destinato a diventare iconico, proprio come il progetto che l’ha preceduto e ne ha ispirato la creazione. Allo scorso Salone del Mobile era stata infatti presentata la poltroncina Kinoko, e il divano ne rappresenta la giusta estensione ed il miglior completamento possibile.

Kinoko Sofa, caratteristiche e struttura

Il nuovo prodotto di Zilio A&C abbina magistralmente robustezza e morbidezza, per suggerire un’idea di sicurezza e comfort che invitano a provarlo. Kinoko Sofa è infatti un’esperienza sinestesica, di tatto e vista: l’idea è quella di comunicare attraverso la forma e il materiale l’accoglienza di un abbraccio.

La seduta è infatti generosamente imbottita, proprio per trasmettere calore al solo sguardo. Il modo leggermente inclinato con cui si coniuga allo schienale invita a sprofondare in questa leggerezza. Le linee robuste della struttura reggente infondono sicurezza all’intera configurazione, per poi addolcirsi con i ritagli semicircolari con cui i braccioli collegano schienale e seduta. Cogliendo con uno sguardo d’insieme tutti gli elementi si scorge questa forma a “V” addolcita, una sorta di abbraccio che vuole contenere colui che si voglia abbandonare a questa sensazione.

Duttilità e praticità di Kinoko

La bontà di un progetto la si vede anche dalla sua utilità, dai modi in cui un prodotto si può utilizzare. D’altronde, un’azienda che da oltre sessant’anni produce soluzioni di arredamento curate e dettagliate non può certo non avere a cuore la funzionalità delle proprie collezioni. Così come lo studio di design Mentsen si concentra da sempre su un gusto estetico raffinato ma allo stesso tempo pratico e versatile.

Ecco allora che Kinoko Sofa riesce a combinare pubblico e privato, ambiente domestico e contract. Il nuovo divano è infatti perfetto per le aree lounge, per un’attesa comoda e piacevole: immaginate la sensazione di relax che si proverebbe potendo attendere il proprio volo o il proprio turno accomodati su un divano simile! Ma Kinoko si adatta anche a soggiorni e living di casa, grazie soprattutto alla varietà di tessuti e finiture.

Fonte: Press Office Claudiaovan Cômüniçåzioñe

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago