Arredamento

La libreria Billy di IKEA torna a vivere all’orto botanico di Roma

“Effetto VAIA” è la storia di qualcosa considerato perduto che ha trovato una nuova vita: il legno delle foreste devastate dalla tempesta Vaia, che nell’ottobre 2018 distrusse i boschi del Triveneto, torna a vivere all’Orto Botanico di Roma, alle pendici del Gianicolo, per ispirare nuove storie con un finale positivo.

Infatti, da oggi e fino all’8 novembre, IKEA Italia porta a Roma l’iconica libreria BILLY realizzata in edizione limitata con il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta e recuperato nell’area del comune di Corvara (BZ). A distanza di due anni, quel legno abbattuto dalle raffiche di vento rivivrà come simbolo di storie a lieto fine, per ispirarne delle altre, con la volontà di creare un vero e proprio #EffettoVAIA.

Per questo, ogni libreria ospiterà anche una selezione di libri dedicati a storie di rinascita e riscatto, invitando le persone a condividere sui canali social racconti similari, indicando i titoli dei loro libri preferiti e innescando quindi un circolo virtuoso che vivrà sui canali digitali di IKEA Italia. Per contribuire all’iniziativa, basta condividere i propri contenuti usando l’hashtag #EffettoVAIA e taggando @ikeaitalia.

IKEA ha riscritto il finale di un evento che ha messo in grave pericolo il patrimonio boschivo e la biodiversità del nostro Paese, modificando il paesaggio e l’immagine di molte foreste: ha recuperato circa 500 m3 di legno abbattuto dalla tempesta Vaia e ha creato, a partire da quel legno, un’edizione limitata della sua iconica BILLY e delle ante TRÄARBETARE. Inoltre, IKEA si è impegnata a far crescere 4.000 nuovi alberi anche grazie al contributo di chi ha scelto, per la propria casa, la BILLY in edizione limitata. L’attività rientra nell’ambito della campagna “Mosaico Verde”, un grande progetto nazionale di forestazione ideato e promosso da AzzeroCO2 e Legambiente. Per scoprire di più sul progetto, visita la pagina dedicata del sito IKEA.

Fonte Ufficio Stampa SECNewgate

Recent Posts

Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale

Nel 2025, la rubinetteria si evolve, unendo estetica e tecnologia. Finiture opache, dorature soft e… Read More

6 giorni ago

Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?

La sicurezza della propria abitazione è una delle priorità assolute per ogni famiglia. Le notizie… Read More

2 settimane ago

Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile

Scopri come arredare efficacemente un appartamento di 30 mq con soluzioni salvaspazio e idee di… Read More

2 settimane ago

Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa

Creare una "casa da copertina" con ArreCasa significa fondere armonia, creatività e personalizzazione. Dalla consulenza… Read More

4 settimane ago

Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione

In occasione dei 50 anni dalla fondazione, Moacasa celebra la sua storia con un'edizione speciale… Read More

4 settimane ago

Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design

Scavolini lancia Cross Elements, una nuova proposta modulare che reinventa gli spazi domestici attraverso soluzioni… Read More

4 settimane ago