Le sedute Lisa di S•CAB sono gli arredi scelti per Linfa Milano – Eat Different, ristorante di nuova concezione.
Dall’unione tra il fascino del design e la rivoluzione plant based, un locale elegante emozionalmente stimolante.
Partendo dalla riqualificazione di una vecchia officina nasce il ristorante Linfa Milano – Eat Different. Un progetto in cui è stato curato ogni minimo dettaglio: dalla selezione delle materie prime – tutte di alta qualità con basso impatto ambientale e 100% vegetali – per un menu gourmet, fino alla scelta degli arredi, con le sedie e gli sgabelli Lisa di S•CAB per consentire la più confortevole delle accoglienze.
Con affaccio su strada, tre ampie vetrine offrono la vista sull’interno del locale in tutta la sua particolarità: un corpo di fabbrica longitudinale al camminamento diviso in tre sale, ognuna caratterizzata da colori e arredi per ricreare specifiche atmosfere. L’ingresso del ristorante è caratterizzato da una colonna centrale originale, ristrutturata, attorno alla quale è stato arredato il bancone bar, che accoglie i clienti in un contesto soft e piacevole dove poter prendere un drink al banco, accomodati sugli sgabelli Lisa. La seconda zona, più riservata, trasformabile per eventi e celebrazioni, è moderna e innovativa. La terza ha un mood metropolitano con pochi tavoli intimi; su quest’ultima si affaccia la cucina a vista che permette di vivere l’experience di osservare la brigata e lo chef mentre sono intenti nell’elaborare prodotti semplici, naturali e trasformarli in prelibatezze dal sapore unico. La luce permea nel locale attraverso la creazione di oblò ovali prospicienti il cortile.
Prosieguo ideale è il dehors – stessi tavoli, sedute e pavimentazione, perché considerato naturale estensione del ristorante – collocato tra gli alberi e protetto da vetrate.
E ad ogni sala un abbinamento di colori dominanti, ripresi anche nelle sedie e negli sgabelli: panna e rosa antico, giallo e beige, tortora e marrone. Lisa, disegnata da Marcello Ziliani per S•CAB, si riconferma una seduta duttile e contemporanea, nata da una concreta esigenza dell’azienda di innovare e uscire dai tradizionali schemi progettuali. Per essere un oggetto di arredo atemporale, capace di trasformarsi. Una caratteristica resa possibile dalla infinita combinazione di finiture, materiali e tessuti che ogni volta la vestono di nuovo sapore.
Lisa trae ispirazione dall’elegante atmosfera che permeava gli interni anni ‘50 e ‘60. Un fascino retrò, una memoria domestica, che con le sue forme rassicura e riscalda l’ambiente. Lo schienale avvolgente e leggermente imbottito, come la seduta, rendono Lisa perfetta in ogni ambiente. La leggera ma robusta struttura in metallo, ne esalta la leggerezza visiva e formale. Lisa è disponibile in quattro tipologie: sedia, poltroncina, sgabello e lounge.
Linfa – Eat Different è un ristorante di nuova concezione e di ispirazione internazionale, che inaugura in Italia la possibilità di consumare pasti plant based e drink immersi in atmosfere eleganti, ma anche strettamente legate alla natura ed emozionalmente stimolanti.
Fonte: Ufficio Stampa ClaraBuoncristiani
Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More
Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More
La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More
Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More
La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More
La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More