Arredamento

Maggy e Maggy Big: novità per la Milano Design Week 2021

Viganò & C presenta la famiglia di poltroncine Maggy, disegnate da Basaglia + Rota Nodari, Art director dell’azienda.

Maggy è binomio di esperienza e attenzione alle evoluzioni estetiche del settore ufficio e contract, in direzione smart.

Viganò & C è un esempio virtuoso di quella Brianza dove è nato il design industriale italiano e dove ne è stata scritta la storia, in un racconto che sarà senza fine. Dal 1961, l’azienda produce elementi d’arredo per l’ufficio ed il settore contract, collaborando con professionisti del settore su concept che vengono poi ingegnerizzati ed industrializzati internamente; conservando quell’approccio sartoriale e tailor–made fatto di ricerca sui materiali e tecnologie, per arrivare al giusto equilibrio tra estetica ed ergonomia.

“Il nostro obiettivo è l’attenzione verso le esigenze del cliente, per il quale sviluppiamo arredi dal design raffinato, in cui il comfort e l’attenzione per il dettaglio sono imprescindibili.”, dichiara Ivano Viganò, titolare dell’azienda.

Tra le novità d’autunno le sedute Maggy e Maggy Big conquisteranno per la loro trasversalità. Basaglia + Rota Nodari hanno pensato ad una poltroncina (visitatore e meeting) con bracciolo che si abbassa rispetto allo schienale per accostare completamente la sedia al tavolo di lavoro. La scocca si regge su di una leggera base in tondino di metallo, arretrata e sagomata a terra per non intralciare i movimenti dei piedi; la base tecnica, a 4 o 5 razze in pressofusione di alluminio, è più performante per gli uffici, sale riunioni e per le postazioni di smart working. Per quei contesti dove delle sedute si apprezza maggiormente l’appeal decorativo, come hotel e ristoranti, Maggy con gambe in frassino tornito è la proposta più adatta. Per le situazioni di rappresentanza viene proposta la versione vestita fino a terra, Maggy Big, le cui curve posteriori e di base, garantiscono il massimo comfort di seduta e stabilità.

Sia Maggy che Maggy Big hanno la seduta stampata in poliuretano, a cui il rivestimento tessile aderisce con una tensione che non genera pieghe.

La gamma di 192 tessuti e pelli della collezione Viganò & C permette di sperimentare l’elemento colore, a cui il mondo del contract e dell’ufficio è sempre più sensibile, avendo superato l’associazione di idee tra ufficio e rigore cromatico a favore di un approccio smart e coordinato con altri elementi decorativi.

Recent Posts

Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa

Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More

2 settimane ago

Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità

Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More

2 settimane ago

Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare

L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More

2 settimane ago

Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More

4 settimane ago

Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale

Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More

1 mese ago

IKEA: immersione nel design alla Design Week 2025

#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More

1 mese ago