Il colore dell’anno 2023 è il Viva Magenta. Dopo il Very Peri nel 2022, Il Pantone Color Institute ha scelto un altro colore che detterà stile e tendenza per tutto il 2023.
La direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, Leatrice Eiseman, ha definito il colore dell’anno 2023 come “un pugno in un guanto di velluto”, per indicarne la sua doppia personalità: forza e gentilezza, morbidezza e carattere forte. Viva Magenta è un colore non convenzionale, un rosso che si ispira alla cocciniglia per aprirsi a nuance che vanno dal rosa brillante al viola intenso.
Come ogni anno, il nuovo colore Pantone determinerà le scelte di moda e design, andando a cambiare diversi elementi anche nell’arredamento. Viva Magenta entra di diritto tra le tendenze dell’ arredamento 2023. La vera domanda è: come?
Qual è il significato di Viva Magenta? Si tratta di una tonalità per esprimere vigore ed energia, forza e visione non convenzionale per affrontare un futuro tutto da scrivere. Un rosso carico ed espressivo, che aggiunge luminosità e brillantezza al classico cremisi. Un colore che ricorda la sua origine naturale ispirandosi alla cocciniglia, il colorante più prezioso e luminoso che esista.
Scegliere il Viva Magenta, quindi, significa trasmettere energia e forza, ottimismo e speranza. Un dettaglio in questa tonalità è in grado di cambiare l’aspetto di un outfit o di un ambiente. Nell’home interior sarà utilizzato soprattutto per i complementi d’arredo, per creare un effetto wow e catalizzare l’attenzione.
Con Viva Magenta, il Pantone Colore Insitute ha lanciato il Magentaverse, l’universo del Magenta per abbinare il colore dell’anno. In questo colorato universo rientrano quattro palette cromatiche: Equilibrium, Family Ties, Resonance, Ignite. La prima include colori aranciati e rosati, dove Viva Magenta fa a volte da collante, a volte da contrasto. Family Ties è una palette che gioca tra rosa e marrone, cui il magenta aggiunge brillantezza e luminosità. La terza è una palette fredda e scura, dove spetta al Viva Magenta portare la luce. Ignite è invece un’esplosione di colori, con nuance che vanno dal neutro al brillante.
Nel complesso Viva Magenta dialoga con le scale di grigio, in particolare con i grigi pallidi, e le tonalità pastello, specialmente quelle del rosa e dell’azzurro. Saranno questi i colori che domineranno gli elementi d’arredo e di design nel 2023.
Non ci sono dubbi: il Viva Magenta entrerà negli ambienti domestici andando a caratterizzare complementi d’arredo ed elementi di design. Un tocco di magenta, infatti, sarà in grado di trasformare il look di ogni stanza.
Il colore Pantone 2023 verrà utilizzato per candele, stampe, poster da parete e tessili. Per esempio, in salotto potremmo trovare una poltrona a sacco o un pouf in Viva Magenta, magari a dialogare con un tappeto per soggiorno sempre dello stesso colore. Cuscini da divano o da arredo per la camera da letto con fodere in magenta daranno un tocco di personalità all’ambiente, così come calorose coperte. E in cucina? Dal set di stoviglie alla tovaglia, il Viva Magenta sarà compagno di cene romantiche e pranzi tra amici.
Hai poco spazio nel tuo appartamento, ma tanta voglia di organizzarlo con ordine e stile?… Read More
Scavolini presenta "Poetica", un raffinato sistema d'arredo firmato Vuesse, che integra tradizione e modernità attraverso… Read More
L’arredamento della casa al mare è un’occasione meravigliosa per dare vita a uno spazio luminoso,… Read More
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di una casa. Non si tratta solo di garantire… Read More
Il Salone del Mobile 2025 ha registrato 302.548 presenze, con un 68% di partecipazioni dall'estero.… Read More
#DesignWeek2025, #IkeaMilano, #DesignSostenibile, #EZrome Alla Design Week 2025, IKEA si distingue con un'esperienza immersiva dedicata… Read More