Arredamento

Piero Lissoni arricchisce la collezione Porro con quattro nuovi prodotti: Materic, Byron, Curry e Pascal

Arredare la propria casa significa scegliere sapientemente su quali prodotti fare affidamento. Ci sono poi alcuni elementi assolutamente immancabili: il letto, il divano, il tavolo. Ognuno di loro deve avere delle caratteristiche ben precise, dal colore alla dimensione, dallo stile alla forma. Sono articoli imprescindibili per l’arredamento, perché riflettono la personalità di chi abita la casa. Per questo devono essere destinati a durare nel tempo, per dare una traccia di continuità alla propria vita. 

La stessa continuità che c’è tra Piero Lissoni e il mondo Porro. Il primo, una personalità talmente estesa che definire architetto e designer sarebbe riduttivo; il secondo, un’azienda che da oltre novant’anni emoziona per la costanza e la qualità delle sue produzioni. Insieme formano un binomio in grado di partorire prodotti unici. Dalla ricerca sui materiali alla precisione nella lavorazione; dalla purezza delle forme a una diversa visione dello spazio; dalla sapienza artigianale all’abilità nel capire il potenziale delle nuove tecnologie: la nuova collezione Porro disegnata da Piero Lissoni è questo, e tanto altro.

Materic, il tavolo dall’identità capovolta

Il primo prodotto di questa nuova collezione e collaborazione è una rivisitazione di una precedente cooperazione. La versione del 2020 è letteralmente un capovolgimento del tavolo del 2017. Il frassino nero utilizzato per la base si trova nel piano d’appoggio, mentre la base conica è realizzata in acciaio inox: un contrasto cromatico e materico inimitabile. La superficie è interrotta solo dal vassoio a filo, un dettaglio che permette di apprezzare ancora di più la diversità delle forme. Un tavolo che capovolge aspettative e tradizioni: un vero proprio upside down che richiama il futurismo, strizzando contemporaneamente l’occhio allo stile industriale. 

Pascal, il tavolo che unisce solidità e leggerezza

Un altro tavolo è il secondo risultato dell’intesa Lissoni – Porro. Stesso elemento ma stile completamente diverso: con Pascal la contraddizione è piuttosto un’illusione ottica. Il piano in marmo è solido ma sottile, tanto da dare un’impressione di leggerezza, quasi di sospensione. L’alluminio in pressofusione lo sorregge, unendo estetica minimale e struttura industriale: un mix sconvolgente e coinvolgente, per gli amanti dello stile puro e lussuoso.

Letto Byron, riposo e comfort per la zona notte

La camera da letto non è solo la stanza dove si dorme, non è più la semplice zona notte. La camera da letto è l’ambiente intimo per definizione, ciò che rappresenta la casa. Questo concetto di comfort e intimità è alla base del letto Byron: un prodotto indispensabile ma non per questo scontato, un elemento imprescindibile ma non banale. Tre sono i fattori che lo distinguono: i morbidi e soffici cuscini di testata; il giroletto imbottito rialzato da terra, come a sollevare e sostenere il sonno; il paravento finale che protegge il riposo e abbraccia tutta la stanza, per un’idea di calore e sicurezza diffusa.

Curry, per una zona living “spicy”

Se la camera da letto rappresenta l’intimità, la zona giorno rappresenta l’accoglienza e l’ospitalità. Anche per la zona living Porro e Lissono hanno pensato a un articolo ad hoc: ecco Curry, il divano ideale per sorprendere gli ospiti. Nato dalla rielaborazione della versione del 2018, la nuova creazione ha uno spirito geometrico orientaleggiante. Sul frassino tinto nero che costituisce la struttura si appoggiano cuscini di seduta in poliuretani espanso e schienale in piuma d’oca, con rivestimento in tessuto e in pelle. Il tutto sostenuto dallo schienale in paglia intrecciata, per un incrocio tra design e artigianalità che accompagna tutta la nuova collezione Porro.

Fonte: Ufficio stampa Porro

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

4 settimane ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

2 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago