Arredamento

Quali saranno le tendenze dell’arredamento 2023?

Anno nuovo, casa nuova, o quasi: cosa aspettarsi a livello di design  tra le tendenze d’arredamento nel 2023?

Ogni nuovo anno porta con sé delle novità in ogni settore e il campo dell’arredamento non è da meno. In particolare, il 2023 proseguirà sulla linea della continuità con il 2022: essenzialità e ricerca della natura, tecnologia e comodità.

Lo stile moderno e l’estetica minimal continueranno a dominare l’home interior, con alcune possibili variazioni sul tema dettate da nuovi elementi e da una palette cromatica che apre a infinite possibilità. Gli elementi naturali all’interno delle case aumenteranno sempre di più, dai complementi d’arredo alla scelta di materiali sostenibili ed eco-friendly. Proprio la sostenibilità sarà una delle linee guide per l’arredamento 2023, tra riciclo creativo e mobili ecologici

Vediamo ora quali saranno le tendenze arredamento 2023.

Tendenze arredo tra colori e domotica

La prima novità di quest’anno è il colore Pantone 2023, il Viva Magenta. Una particolare gradazione di rosso che accoglie al suo interno nuance violacee e lavanda. Già da qui è possibile vedere la continuità con il 2022, quando il colore Pantone era stato proprio il viola Very Peri. Il Viva Magenta è un colore energico e non convenzionale, dalla forte personalità, che segnerà anche il campo della moda. A livello di arredamento sarà utilizzato soprattutto per i complementi d’arredo, per quegli elementi in grado di rendere unici e inconfondibili gli ambienti, i catalizzatori di attenzione di ogni stanza.

La seconda tendenza del 2023, anche questa in continuità con gli ultimi anni, sarà l’affermarsi della domotica. La casa del 2023 sarà una smart home a tutti gli effetti. Non si tratta di una semplice moda ma di una risposta alle nuove esigenze e al lifestyle contemporaneo. Casa domotica significa risparmio energetico, significa connessione tra gli ambienti e controllo da remoto, significa stile di vita dinamico e all’avanguardia.

Le nuove tendenze d’arredamento nel 2023

A livello di stile d’arredo, il 2023 vedrà consolidarsi il connubio tra arredamento minimal e ispirazione alla natura. Il design minimal sarà ancora protagonista dell’home interior, con il suo motto “less is more”: elementi essenziali, spazi ampi e funzionali. Nel 2023, però, le linee non saranno sempre pulite ed essenziali ma più sinuose e ricercate, alla ricerca di nuovi spazi di dialogo con tutti gli elementi d’arredo.

Tra questo non mancheranno mai i punti verdi, dal giardino verticale alle piante da interni, passando per i vasi che compariranno in diversi angoli delle case. L’obiettivo sarà quello di creare ambienti accoglienti e cozy, come dicono nei paesi anglofoni: una sensazione di comfort e calore. Le varie texture saranno ispirate alla natura, così come le palette cromatiche.

Ultime tendenze casa: cosa ci aspetta?

Come sarà, dunque, la casa del 2023? Molto dipenderà da come verranno utilizzati gli elementi innovativi, soprattutto il Viva Magenta. In alcuni casi potrebbe addirittura esserci un ritorno all’art Decò e allo stile eclettico retrò tipico degli anni ’70. In altri, invece, il magenta aprirà la strada a contrasti e dialoghi cromatici mai visti prima.

In generale, la casa del 2023 sarà un’abitazione dove la comodità verrà vista sempre come priorità, anche per gli ambienti domestici nati negli ultimi anni. Home office e palestra in casa saranno sempre più attrezzati e strutturati, perché la casa diventerà uno spazio da vivere a 360°.

Katia Loft

Amo tutto ciò che è legato allo stile, all’estetica e al buon gusto per l'arredamento. Queste passioni le ho affinate  durante il percorso universitario di Storia dell’Arte, ma credo di essermi perdutamente “innamorata” quando ho visto per la prima volta Casa Kaufmann di Frank Lloyd Wright o lo stile essenziale e funzionale di Alvar Aalto; vorrei potermi sedere almeno una volta nella vita sulla “Poltrona 41”! Da qui il passaggio all’Interior Design è stato quasi naturale! Ho iniziato a frequentare fiere, a girovagare sul web  per trovare “chicche di arredo” e rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze e su soluzioni pratiche e di stile.

Recent Posts

Cersaie 2025: Innovazione e Traguardi per la Ceramica

L'edizione del Cersaie 2025 a BolognaFiere ha ospitato 94.577 visitatori, confermandosi evento chiave per l'industria… Read More

1 settimana ago

Pavimenti caldi per l’autunno: parquet, gres effetto legno e consigli di stile

Quando le temperature iniziano a scendere e le giornate si accorciano, il desiderio di creare… Read More

1 settimana ago

Scavolini presenta Moda: design raffinato e funzionalità

Moda di Scavolini, disegnata da Vuesse, è un sistema d'arredo che fonde estetica e funzionalità.… Read More

1 settimana ago

Le tendenze ceramiche a Cersaie 2025

Le innovazioni ceramiche di Cersaie 2025 rivelano come la ceramica stia evolvendo verso scenari più… Read More

2 settimane ago

Quartieri emergenti in Italia: dove vivere bene e investire oggi

Le zone emergenti in Italia offrono una combinazione vincente di qualità della vita e opportunità… Read More

2 settimane ago

Colori e materiali: le nuove tendenze nei sanitari per personalizzare il tuo ambiente

Il bagno, oasi moderna di relax e cura in cui rifugiarsi, si è lasciato da… Read More

3 settimane ago