Arredamento

Rimadesio presenta il nuovo guardaroba a vista COVER OPEN

Progettare i sistemi di contenimento delle abitazioni contemporanee è un compito sempre più arduo. Alla funzionalità e alle esigenze logistiche si unisce un gusto estetico in continua evoluzione, che sempre più spesso vuole la priorità. Per questo Rimadesio ha brevettato COVER OPEN, il guardaroba a vista dal tocco minimalista e puro. In linea con le tendenze d’arredo contemporaneo, COVER OPEN riesce a coniugare le necessità pratiche con il gusto del bello moderno.

D’altronde, innovazione tecnologica e ricerca stilistica sono da sempre le linee guida dall’azienda romana. Ad esse si è aggiunta, sempre con maggior forza negli ultimi anni, la coscienza ecologica. Ecco perché COVER OPEN è il perfetto esempio di arredo sostenibile. Una soluzione attenta all’ambiente e altamente personalizzabile, come i clienti moderni esigono.

Caratteristiche di COVER OPEN

La principale qualità del nuovo guardaroba a vista è l’essere realizzato sempre su misura. Tanto in altezza quanto in larghezza, sia nella composizione lineare, angolare e a C, COVER UP è pensato per integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante. La realizzazione su misura consente di vestire in maniera sartoriale la stanza in cui va ad inserirsi.

L’altro grande pregio di COVER OPEN è l’alta possibilità di personalizzazione. Il cliente moderno, infatti, vuole sentirsi partecipe della progettazione e della costruzione dell’elemento d’arredo. È lui che vuole scegliere come completare e arredare la propria abitazione. Per questo il guardaroba di Rimadesio si compone con profili verticali in alluminio, che valorizzano il vano aperto e strizzano l’occhio allo stile minimalista. A partire dalla struttura base, è possibile personalizzare il guardaroba con accessori e ante battenti. I sistemi con chiusura battente previsti dalla linea Cover Freestanding si integrano perfettamente con COVER OPEN, lasciando ampio margine al gusto e alle preferenze soggettive.

COVER OPEN nelle parole del designer

A curare il nuovo progetto è stato Giuseppe Bavuso. Il suo tocco minimalista e la ricercatezza del rigore estetico permeano il nuovo guardaroba Rimadesio. È lo stesso autore a commentare e definire l’identità di COVER OPEN: “è un progetto innovativo pensato per creare elementi guardaroba con la massima flessibilità compositiva. Un sistema coerente con la filosofia Rimadesio, che si distingue per precisione, tecnologia e qualità formale”.

La volontà di andare incontro alle esigenze abitative contemporanee si vede anche nell’ampia disponibilità di cromie e finiture. La base e il top interni sono disponibili nelle 46 colorazioni Ecolorsystem, che si aggiungono alle tre finiture melaminico. L’alluminio con cui sono realizzati i profili frontali può essere scelto di sei diverse sfumature, previste da tutta la gamma Cover. Gli accessori, che consentono l’alta personalizzazione del sistema, sono proposti nelle sette finiture Rimadesio.

Un guardaroba ecosostenibile

La coscienza ecologica che permea la filosofia aziendale di Rimadesio emerge perfettamente anche con COVER OPEN. Il processo produttivo dell’intero sistema è alimentato a energia solare: una fonte rinnovabile, che salvaguardia l’ambiente e le sue risorse. Anche la scelta dell’alluminio non è casuale. Diventato materiale d’eccellenza per Rimadesio, è un componente al 100% riciclabile e attivamente riciclato durante il ciclo produttivo. Rimadesio propone, infatti, un’economia circolare che abbatta gli sprechi, energetici e materiali.

Le 46 colorazioni di legno laccato tra cui scegliere per top e basamento interno fanno parte della linea Ecolorsystem. Si tratta di una gamma di laccature composta esclusivamente da vernici ad acqua. Non solo vernici ecologiche, ma anche sicure: non rilasciano sostanze nocive, né per l’uomo né per l’ambiente.

L’ecosostenibilità è una filosofia che deve comprendere ogni fase produttiva per essere efficace. In ultima fase arriva quindi il packaging. L’imballaggio è prodotto just-in time utilizzando solamente cartone riciclato e ulteriormente riciclabile dopo l’uso. In questo modo Rimadesio dimostra ancora una volta come la qualità dei prodotti sia assolutamente compatibile con il rispetto dell’ambiente.

Fonte: ufficio stampa Rimadesio

Recent Posts

Arredare il giardino: come scegliere il tavolo giusto

Con l’approssimarsi della bella stagione, chi dispone di un giardino inizia a domandarsi come godere… Read More

2 settimane ago

Scavolini presenta la collezione Every Time per il living

Con la collezione Every Time, Scavolini amplia la sua offerta per il living, introducendo tavoli… Read More

2 settimane ago

Tinteggiare casa in primavera: come eseguire un lavoro a regola d’arte

La primavera fa rima con voglia di rinnovare l’abitazione e tra le attività più comuni… Read More

1 mese ago

Salone del Mobile.Milano 2025: un viaggio nel futuro del design

Innovazione, sostenibilità e intelligenza emotiva: il Salone del Mobile.Milano 2025 si prepara ad accendere i… Read More

2 mesi ago

Come evitare che la muffa in casa vada a compromettere arredi e pareti

La muffa è un fenomeno che può compromettere la qualità degli ambienti domestici, causando danni… Read More

3 mesi ago

Come organizzare un armadio angolare: idee e suggerimenti per una cabina armadio bella e funzionale

La realizzazione di una cabina armadio angolare è un’operazione da ponderare con molta cura: grazie… Read More

3 mesi ago